Malga Montasio riapre sabato

CHIUSAFORTE. Apertura anticipata per malga Montasio. L’agriturismo e lo spaccio ricominceranno a funzionare il 2 giugno, due settimane prima rispetto alla stagione 2011, quando la malga aprì i battenti il 18 giugno. Gli animali invece, saranno monticati il 13 giugno, in concomitanza con la ricorrenza di Sant’Antonio Abate, tradizionale inizio dell’alpeggio. Quest’anno la “frequentazione” di malga Montasio sarà di 135 vacche in lattazione e di circa 200 fra manze e giovenche, provenienti da allevamenti friulani ubicati in 25 diversi comuni. Per poter acquistare i prodotti fatti in malga bisognerà attendere almeno una settimana dalla monticazione, quindi dopo il 20 giugno. Nel frattempo saranno disponibili i prodotti dei soci dell’associazione Allevatori, tutti assolutamente “made in Friuli Vg”. L’associazione ricorda a tutti che la malga Montasio non è raggiungibile dal versante di Chiusaforte (almeno fino alla prima settimana di giugno), a causa dell’interruzione della provinciale della Val Raccolana, ma soltanto dal versante tarvisiano (raggiungendo Sella Nevea da Cave del Predil). Malga Montasio, una delle più antiche e “alte” malghe del Fvg, che dà il nome al formaggio Montasio, è gestita dall'associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia. Il gruppo di malghe si trova sull'omonimo altopiano ad una alta quota media intorno ai 1500-1800 metri sul livello del mare, a circa 5 chilometri dall'insediamento turistico di Sella Nevea.
Alessandro Cesare
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto