Malnisio in festa non scorda Emilio Ongaro

MONTEREALE. Mentre sono in corso gli ultimi lavori per la 12ª Festa del formaggio, dedicata dal Gruppo festeggiamenti Malnisio ai prodotti tradizionali friulani e soprattutto al Montasio, si sta...

MONTEREALE. Mentre sono in corso gli ultimi lavori per la 12ª Festa del formaggio, dedicata dal Gruppo festeggiamenti Malnisio ai prodotti tradizionali friulani e soprattutto al Montasio, si sta allestendo nella grande sala macchine della centrale idroelettrica di Malnisio una mostra fotografica a scopi benefici. Il comitato per i festeggiamenti intende in tal modo ricordare la figura di Emilio Ongaro, recentemente scomparso, protagonista nel sodalizio e durante le passate edizioni della festa la cui morte ha lasciato un vuoto significativo. Da domani, per la durata di due settimane, la kermesse è dedicata al formaggio Montasio, con tanto di concorso che vedrà misurarsi decine di latterie nella produzione di Montasio fresco, mezzano e stagionato.

I tanti volontari del Gruppo festeggiamenti Malnisio, coordinati dal presidente Enore Zuccolin, quest’anno hanno inteso qualificare l’appuntamento gastronomico, oltre che con spettacoli e iniziative culturali, con una mostra che abbina alla passione di Emilio Ongaro per la fotografia istantanea, l’aspetto solidaristico dell’evento. Allestita da Ermanno Cipolat Bares, l’esposizione di centinaia di istantanee scattate da Emilio Onagro durante la sua esistenza, oltre a onorare l’appassionato artista e fotografo di Malnisio, perseguirà uno scopo benefico di grande rilevanza. L’introito proveniente dall’acquisto delle fotografie di Emilio Ongaro sarà infatti devoluto per finanziare la ricerca del Cro di Aviano.

L’inaugurazione della mostra, intitolata Cogli l’attimo, è prevista sabato alle 18 nella grande sala macchine dell’ex centrale Antonio Pitter, con ingresso gratuito.

Sigfrido Cescut

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto