Malore per strada, muore Fernando Ermacora
Il noto orefice, 56 anni, si è accasciato mentre stava per attraversare con la bicicletta la Pontebbana a Magnano in Riviera

TARCENTO. Colto da un improvviso malore, muore sulla Pontebbana. È mancato così Fernando Ermacora, 56 anni, noto orefice e commerciante di Tarcento.
Il tragico fatto è avvenuto nelle prime ore del pomeriggio di ieri, quando l’uomo stava facendo un giro in bicicletta come era solito fare quando aveva tempo libero.
Verso le 14 si trovava sulla statale 13 nel territorio di Magnano in Riviera, all’altezza del ristorante Morena. In base alle prime ricostruzioni dell’accaduto, pare che Ermacora si trovasse di fronte all’ex pizzeria sull’altro lato della strada, dove è localizzato l’ingresso al cimitero di Magnano, fermo sul bordo della strada con la bici pronto ad attraversare, quando un malore improvviso lo ha colpito ed Ermacora si è accasciato a terra.
Il fatto è stato subito notato da alcuni passanti e sul posto tra i primi a intervenire è stato Riccardo Prisciano, consigliere comunale a Tarcento: «Ho subito provveduto – ha raccontato – a fargli il massaggio cardiaco. In seguito è giunta la Cri e, infine, l’automedica da Udine».
Gli immediati interventi dei soccorritori non sono tuttavia riusciti a evitare il peggio e per Fernando Ermacora non c’è stato purtroppo nulla da fare.
La notizia è circolata nel pomeriggio a Tarcento, dove il 56enne era molto conosciuto per l’attività orafa che con il fratello Andrea ha sempre svolto nell’azienda di famiglia Ermacora Fortunato Eredi snc, che ha sede in piazza Roma.
L’attività di Fernando e del fratello Andrea è conosciuta in paese non solo per i prodotti di oreficeria, ma anche per la realizzazione di coppe e trofei per le manifestazioni sportive, ambiente in cui Fernando era noto avendo fin da giovane praticato il gioco del calcio nel Csi Tarcento e in seguito in varie realtà locali, fra cui in particolare quella di Sedilis, dove l’uomo aveva abitato per un periodo e dove era stato oltre che giocatore anche allenatore della squadra amatoriale.
Nella cittadina, tramite la sua attività, Fernando Ermacora era anche inserito nell’associazione di commercianti Tarcento c’è, dando il contributo alle numerose attività e manifestazioni che sono state realizzate negli anni. I tanti che lo hanno conosciuto a Tarcento lo ricordano come una persona di compagnia e di animo buono. Fernando Ermacora lascia tre figli. Ancora non è stata annunciata la data del funerale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video