Malvivente over 70 rapina il negozio Bassetti

Tutto sembrava meno che un rapinatore. Anziano, over settanta, altissimo, magro e molto ben vestito: ieri, a metà pomeriggio, è entrato nel negozio di biancheria per la casa Bassetti, al 62 di via Aquileia, ha spintonato la titolare nel magazzino e l’ha chiusa dentro, per poi arraffare tutto il denaro che c’era in cassa (non molto, secondo i primissimi conteggi, in quanto alcuni pagamenti erano stati effettuati con bancomat e carte di credito).
È stata poi una cliente, più di un’ora dopo, a liberare la negoziante – una quarantenne udinese –, ancora sotto choc per l’accaduto. Sul posto, per un sopralluogo la polizia (che sta svolgendo ulteriori accertamenti) e i carabinieri.
Il malvivente solitario, che è stato visto anche da alcuni testimoni, a quanto pare indossava un lungo cappotto scuro e aveva il pizzetto.
Quando è entrato nel punto vendita Bassetti – aperto in franchising nel 1991 e mai colpito, almeno fino a ieri, da ladri o rapinatori – il bandito è apparso come un cliente qualsiasi. Distinto, garbato, ha chiesto di poter vedere alcune trapunte. La responsabile si è quindi diretta verso il magazzino, che comunica con il negozio attraverso una porticina. «Quando mia figlia si è avvicinata alla porta – racconta la mamma della titolare – ha ricevuto un forte colpo alla schiena, uno spintone che per poco non la faceva cadere. Quell’uomo l’ha chiusa dentro e si è messo a frugare».
Il rapinatore “anziano” e insospettabile, che sembrava avere un accento meridionale, non ha mostrato nè coltelli nè altro. Ha fatto leva sull’effetto-sorpresa. «Lei non se l’aspettava – continua a spiegare la signora –, è rimasta lì, da quello che ho capito per più di un’ora, fino a quando è entrata una cliente che fortunatamente ha sentito le sue grida, le sue richieste di aiuto».
Dopo il colpo, molto probabilmente, il bandito è uscito tranquillamente. Si è incamminato lungo via Aquileia, forse passando sotto qualche telecamera. Per questo motivo gli investigatori hanno già cominciato ad acquisire i filmati registrati dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto