Mamma riprende in mano i libri a 55 anni e si diploma in finanza con il massimo dei voti

Rita Pilato è una dei dodici “centini” usciti dall’istituto Sarpi: «Un percorso impegnativo, devo ringraziare i miei cari per il supporto» 

Si è rimessa in gioco e a 55 anni si è diplomata nel corso di amministrazione finanza e marketing all’istituto Paolo Sarpi di San Vito al Tagliamento con il massimo dei voti. Rita Pilato, classe 1965, residente a Brugnera, ha raggiunto l’obiettivo ottenendo 100/100.

È una dei dodici “centini” usciti dall’istituto di San Vito al Tagliamento al termine degli scrutini. Un traguardo arrivato dopo anni di lavoro in un’azienda e dopo essersi dedicata alla famiglia. Un risultato raggiunto con tenacia e determinazione.

Rita Pilato ha voluto completare gli studi che si erano fermati al terzo anno di qualifica commerciale triennale di Conegliano: «All’epoca – racconta – bastavano 3 anni di superiori, perché il lavoro c’era e non servivano grandi conoscenze». Infatti, non appena conquistato il diploma triennale, Rita Pilato aveva trovato lavoro come contabile in un’azienda di trasporti, dove ha lavorato per 15 anni. Poi ha lasciato l’impiego e si è dedicata alla famiglia e ai tre figli, oggi ormai grandi.

La voglia di comprendere meglio le dinamiche economiche e finanziarie che sottendono alla vita di un’azienda l’ha fatta ritornare sui banchi di scuola.

«Ho deciso che volevo conseguire il diploma in amministrazione, finanza e marketing (la vecchia ragioneria) – prosegue – e mi sono iscritta alle serali». Si è recata alla scuola col diploma preso da giovane, l’hanno iscritta al quarto anno e ha proseguito fino all’esame di maturità, che nei giorni scorsi ha superato brillantemente, oltre ogni sua più rosea aspettativa: «Non mi aspettavo affatto di prendere 100», commenta.

Così, in questi due anni ha diviso le giornate tra casa, famiglia e scuola: «Solo con la serale – dice – potevo conciliare impegno scolastico e famiglia. E ringrazio i miei cari che mi hanno sostenuto in questo impegnativo percorso». Adesso guarda avanti: «Sto valutando – afferma –. Mi piacerebbe trovare un lavoro, e gli insegnanti mi hanno proposto dei corsi da seguire. Vedremo cosa fare».

All’istituto superiore di San Vito al Tagliamento si sono dunque conclusi gli esami di maturità di quest’anno particolare, con le lezioni in presenza interrotte a fine febbraio a causa del Covid-19 e proseguite on line, con la didattica a distanza.

«Da subito – afferma il dirigente scolastico Vincenzo Tinaglia –, con l’impegno di tutti, sono partite le lezioni on line. Sono stati quattro mesi impegnativi, durante i quali abbiamo lavorato in modo da non lasciare indietro nessuno, sia al diurno sia al serale. Gli esami di Stato hanno segnato una tappa importante di questo periodo emergenziale e gli esiti positivi sono una conferma dell’impegno di tutti».

Gli scrutini si sono conclusi martedì, con l’assegnazione del massimo dei voti a dodici studenti appartenenti ai diversi indirizzi di studio che l’istituto Sarpi offre. —


 

Argomenti:maturitafvg

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto