Maniago, Carnevale in piazza con un omaggio alla lettura

MANIAGO. Tempo di maschere e coriandoli a Maniago: dalle 13.30 di domenica 11 febbraio parte la sfilata del Carnevale dei ragazzi, giunta all'edizione 54.
Il tema sono i libri, non a caso il titolo scelto è "Maniago tra le righe", un omaggio alla lettura che ha permesso agli organizzatori dei carri di spaziare con la fantasia.
La festa mascherata della città del coltello, oltre che essere storica, è una delle più gettonate della regione, in termini non soltanto di pubblico, ma anche di figuranti e carri. Saranno oltre duemila i figuranti in costume che faranno il percorso dalla piazza di Maniagolibero (ritrovo alle 13.30) a quella del capoluogo comunale, dopo il classico tragitto per via Umberto I, via Roma e il ritorno da via Fabio.
La parte del leone la faranno i carri cittadini e quelli di Montereale Valcellina (dove festa e sfilata saranno replicate martedì), ma ci sono esponenti di tanti paesi del mandamento: di fatto tutti, a eccezione delle rappresentanze di Meduno e della Val Tramontina, che hanno una loro manifestazione alla quale restano storicamente legati.
Un esercito di volontari si occuperà della manifestazione che richiama persone da tutta la provincia: se ne attendono tra le 20 e le 25 mila tra piazza Italia e il centro storico. Quanto ai parcheggi, ne saranno allestiti di volanti sia per chi arriva da Pordenone, oltre a quelli della zona del liceo e della cittadella sportiva sia per chi arriva da Spilimbergo.
Stasera, sabato 10, invece, inizia la maratona di carnevale pure al Paradise di Montereale Valcellina. Due gli appuntamenti per scatenarsi in pista con le migliori hit del momento: oggi appunto e martedì. Per informazioni è possibile chiamare il 392 0178853.
Sabato si sfila anche a Meduno: alle 14.20 raduno di carri e gruppo in via Pastori e alle 14.30 partenza del corteo lungo le vie del paese. Si arriverà al centro comunitario, dove i carri allegorici verranno premiati. Ci saranno musica e crostoli per tutti e verranno estratti i biglietti della lotteria.
Tempo di Carnevale anche a San Vito. Domenica quindici carri, più alcuni gruppi mascherati, sfileranno da via Zuccherificio (partenza alle 14) percorrendo le vie intorno alle fosse del centro storico, entrando infine in piazza del Popolo (dove dalle 14 ci saranno musica, animazione, stand di dolciumi e altro).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto