Maniago, i vandali “sradicano” un Velo ok

E' successo in via Repubblica: caccia agli autori dell’ennesimo gesto contro le colonnine arancione. Non si esclude che il danneggiamento sia avvenuto durante la festa in piazza

MANIAGO. A Maniago uno dei Velo ok di via della Repubblica è finito nel mirino di vandali: è partita, quindi, la caccia all’autore del gesto. La colonnina arancione, in cui la polizia municipale inserisce un dispositivo pronto a immortalare chi supera il limite di 50 chilometri orari, è stata divelta.

Non si conosce l’identità di chi ha commesso il gesto incivile: si ipotizza, comunque, che sia entrato in azione in orario notturno, quando, complice il buio, ha potuto agire indisturbato. L’atto vandalico potrebbe essere stato compiuto anche mentre in piazza Italia erano in corso i festeggiamenti per il carnevale.

Non è la prima volta che nella città del coltello le colonnine vengono abbattute: a settembre, è stata la volta del Velo ok di via dei Meassi, a Campagna. Del dispositivo era rimasta solamente la base. Il Comune aveva provveduto a rimuovere anche quest’ultima e annunciato che la colonnine sarebbe stata riparata e ricollocata nella via della frazione.

A segnalare l’accaduto erano stati alcuni cittadini, tra cui pure il consigliere di opposizione Massimiliano Tramontina (Maniago civica), che risiede a Campagna e, dopo avere notato che il Velo ok era stato danneggiato, aveva contattato la polizia municipale.

Anche nel caso di via della Repubblica, la segnalazione è arrivata dai residenti. I dispositivi arancioni, comunque, sono stati presi di mira dai vandali non soltanto nella città del coltello, ma anche nei comuni contermini. Sono stati divelti, per esempio, a Sequals e Tramonti di Sotto.

A Meduno, uno è stato persino fatto esplodere con un petardo. Atti che non scoraggiano gli amministratori, che continuano a investire su queste misure. Dati alla mano, è provato che la presenza dei Velo ok disincentiva le corse degli automobilisti.

Il sindaco Andrea Carli ha più volte messo in evidenza l’efficacia dei dispositivi. A Maniago, il sistema di Velo ok sarà integrato con l’installazione di passaggi pedonali rialzati. In base a quanto previsto dal piano per la sicurezza, i passaggi pedonali rialzati saranno collocati in undici vie di Maniago. Tra le strade interessate, figura via Battiferri, che corre davanti alla biblioteca.

Altri dispositivi saranno ubicati vicino agli istituti scolastici, ossia in via Dante, nonché nelle vie Arba, per fare rallentare i veicoli che si dirigono verso il centro, Maniago, Udine, Piave, Colvera, Dei Meassi e Dei Venier.

Non mancheranno installazioni nel quartiere di Sud Ferrovia, il più popoloso della città. I manufatti saranno posizionati nelle vie Sacile, lungo la quale le auto sfrecciano (per il momento si parla di un passaggio pedonale soltanto), e Percoto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto