Marchio di garanzia per le agenzie di viaggio

Tutelerà i clienti da rischi di fallimento del contraente. Intanto Fontana resta al vertice alla categoria

Anche il gruppo provinciale delle agenzie di viaggio ha proceduto al rinnovo degli organi sociali così come previsto dallo statuto Ascom-Confcommercio.

Giorgio Fontana, titolare della Livenza viaggi di Sacile, è stato riconfermato per cinque anni alla guida della categoria. Sarà affiancato nel coordinamento da Claudio Rupolo (Rupolo Tour di Sacile), mentre la segreteria è assunta da Riccardo Pederneschi, funzionario Ascom.

Dal canto suo il presidente ha auspicato di poter continuare sulla strada intrapresa verso la crescita professionale di ogni imprenditore, ma soprattutto ha detto di voler coinvolgere maggiormente le agenzie della provincia con incontri periodici di approfondimento sulle problematiche che in questo momento, ancora segnato dalla crisi, stanno interessando il settore.

C’è poi la volontà anche di coinvolgere le amministrazioni comunali dove operano le agenzie per una sensibilizzazione sul rilascio di nuove licenze; allo studio anche un marchio di garanzia, da esporre nelle rispettive sedi, che certifichi la qualità di “Agenzia viaggio sicuro”.

Si tratta di un nuovo modo per salvaguardare le agenzie che possono contare del nuovo “fondo di garanzia” in vigore dallo scorso giugno.

Pur essendo un’ulteriore tassa a carico dell'agenzia, il fondo in questione copre i clienti, prima e durante il viaggio, da rischi dovuti all’insolvenza o al fallimento dell’agenzia.

Non sono state saltuarie, infatti, a livello nazionale situazione che avrebbero necessitato di questo tipo di copertura dei rischi a vantaggio della clientela e complessivamente anche del buon nome del settore.

A breve i rappresentanti della categoria si riuniranno per mettere a punto il programma di attività.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto