Mascherine vendute a prezzi esorbitanti e kit con "panno magico antibatterico", scattano i controlli della Guardia di Finanza

AVIANO. Blitz della Guardia di finanza di Pordenone ad Aviano, nel complesso industriale che ospita la Elettropiù e la Domovip Italia srl, gruppo attivo nel commercio, con agenzie in Veneto e Friuli, presieduto da Bruno Carraro. Sotto la lente delle Fiamme gialle la nuova linea “Clean- Uniti contro il virus”, reclamizzata sul sito web della società.
Fra i prodotti è commercializzata la “domo-mascherina”: la confezione da dieci pezzi costa 70 euro (7 euro l’una). Sono proposti anche un kit da 5 pezzi di “panni magici colorati” dalle asserite proprietà antibatteriche al prezzo di 97 euro e la macchina a vapore “Domoclean ambienti igienizzati” a 2.674 euro.
Al prezzo dei prodotti vanno aggiunti i costi di spedizione, che ammontano a 18 euro a consegna.
L’attenzione dei detective durante l’ispezione, che si è protrattaper l'intera giornata di lunedì 6 aprile, si è focalizzata in particolare sulle mascherine.
Alcune partite sono state poste sotto sequestro probatorio, come precisato dalla stessa azienda. Le Fiamme gialle intendono verificare a quale tipologia appartengono e se rispondano ai requisiti qualitativi e di sicurezza previsti dalle normative. Da parte degli inquirenti c’è il massimo riserbo sugli esiti della verifica.
Solo le mascherine facciali filtranti possono proteggere la persona che le indossa dagli aerosol finissimi, mentre le mascherine chirurgiche, che pure rientrano fra i dispositivi medici, bloccano le goccioline di saliva o secrezioni respiratorie in uscita, ma l’assenza di capacità di aderenza al volto impedisce di arginare gli aerosol fini potenzialmente infetti.
Sul sito web della Domovip si può notare sul dispositivo di protezione la dicitura “Medical mask domomascherina. Dispositivo medico CE. Classe 1”, il marchio “Maison Banchi srl” e la precisazione “distribuito da Domovip Italia srl”.
Nel manuale d’uso del prodotto si specifica che si tratta di «una mascherina per la protezione individuale da schizzi, goccioline e droplet, efficiente per la protezione anche da polveri sottili e aerosol presenti nell’aria, protegge le vostre vie respiratorie e le persone a voi vicine».
Sul sito web della Domovip si precisa che la domomascherina «assicura la protezione individuale da schizzi di goccioline e droplet trattenendo dal 96% al 100% dell’aerosol con cui si diffondono virus».
«Acquistando Domomascherina – si legge sempre sul sito – oltre a proteggerti decidi di aiutare il tuo Paese a superare la grave emergenza che sta attraversando. Ogni 1.000 domo-mascherine acquistate nella tua provincia 100 andranno donate alle case di riposo della tua provincia! Gli eventuali margini dell’iniziativa saranno reinvestiti nel progetto e devoluti alla Croce rossa italiana».
Le Fiamme gialle stanno facendo verifiche anche sul fornitore del materiale, la Maison Banchi di Prato. Da una visura al registro delle imprese della Camera di commercio di Prato risulta come attività prevalente la «produzione di prodotti tessili» e in particolare per l’arredamento della casa, tappeti, materassi, mentre nel 2013 aveva come oggetto sociale «l’esercizio o accettazione di scommesse». La Maison si è di recente riconvertita nella produzione di mascherine.
* * *
In merito alla vicenda, abbiamo ricevuto e pubblichiamo una nota a firma dell'avvocato Marco Di Benedetto, che riportiamo integralmente.
Faccio seguito a intervenuti colloqui telefonici per significare la posizione ufficiale della società da me assistita in riferimento alle notizie degli organi di stampa diramate a seguito della visita dell’autorità di Pg presso la sede di Aviano avente ad oggetto il sequestro a fini probatori di alcune partite di mascherine commercializzate da Domovip Italia srl sul presupposto di una non corretta indicazione delle caratteristiche di pregio relative alle stesse in occasione di presentazione, anche a mezzo web, del prodotto denominato “Domomascherina”.
In particolare, la contestazione ha ad oggetto la capacità del presidio medico chirurgico di contenere tra il 96 e il 100% gli effetti della capacità di propagazione attraverso l’apparato orofaringeo di eventuali cariche virali o batteriche.
L’azienda, mio tramite, dichiara di essere assolutamente in grado di dimostrare la sincerità e correttezza di quanto dichiarato dal produttore dei tessuti di confezionamento del prodotto e di essere disponibile a effettuare e fornire ogni ulteriore certificazione inerente le qualità garantite dal produttore.
Domovip Italia srl, peraltro, fornisce ogni confezione delle specifiche tecniche dei propri prodotti ed evidenzia che la propria mascherina è ufficialmente certificata quale presidio medico chirurgico di classe 1, come da documentazione allegata alla presente.
Contestualmente, Domovip Italia srl si riserva ogni e qualsiasi azione nei confronti di chiunque abbia avuto o abbia a denigrare la propria commercializzazione, in particolare in un momento quale l’attuale, caratterizzato da ogni sforzo di riconversione e umanitario.
A Voi il mio ringraziamento per la correttezza dell’informazione sempre e comunque diramata.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto