Maturità 2015 a Udine, la carica dei 101 e di 17 ultrabravi
UDINE. Piccoli geni alla riscossa: fioccano i 100 - e anche qualche lode - agli esami di maturità per molti studenti udinesi.
Per l’attestato cartaceo è ancora presto, ma non per il voto finale è così, alla carica dei 101 ragazzi degli istituti della città che hanno ottenuto il massimo punteggio all’esame di Stato, si aggiungono altri 17 “bravissimi”, fieri di aver concluso brillantemente la “carriera” delle scuole superiori con il 110 e lode.
A vincere il primato con il numero maggiore di eccellenze è il liceo scientifico Marinelli, dove su 292 alunni che nelle scorse settimane hanno affrontato le tre prove d’esame scritte più il faccia a faccia orale, 27 si sono diplomati con 100/100 e cinque con la lode.
Secchioni, cervelloni, o piccoli geni che siano, sta di fatto che l’esito degli esami di maturità 2015, allo scientifico di via Leonardo da Vinci, è stata una vera e propria pioggia di bei voti finali.
Una grande soddisfazione per i genitori e i maturati, che dopo tanta applicazione e tempo speso sui libri hanno potuto raccogliere i frutti del loro lavoro.
E al Marinelli le più brave, quest’anno, sono state le ragazze: la cinquina di 100 e lode è una conquista tutta al femminile.
Oltre a Elisa Moras, Elettra Zuliani e Arianna Toneatto, anche Giulia Vigna e Giulia Stellin si sono portate a casa la “corona” della lode.
Per quanto riguarda i 100/100, invece, ai ragazzi dello scientifico comparsi in fotografia, si uniscono altri sette studenti: Davide Bernardi, Nicola Domenis, Chiara Molinari, Giacomo Molinari, Giovanni Santi e Giovanni Stel e, infine, Giulia Del Negro.
Anche nell’altro scientifico della città non sono mancate le eccellenze: al liceo Copernico su 214 studenti - tutti quanti maturati - sono stati 11 i cento (qui si sono dimostrati più "studiosi" i maschi), mentre due i 100 con la lode, a Enrico Sangoi e Francesco Palmegiano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto