Maturità, si diploma a 55 anni con il massimo dei voti: ora pensa all’università. Con lei altri 11 "centini"

All’Isis Sarpi di San Vito. il dirigente Tinaglia: «Buono il lavoro svolto con la didattica a distanza». La candidata “speciale” ha lavorato per 15 anni, poi è tornata a scuola 

PORDENONE. Dodici “centini” all’Isis Sarpi a San Vito all’esame di Stato 2020 e la squadra delle eccellenze ha la punta di diamante nel diploma a quota 100 centesimi di una candidata speciale: Rita Pilato, classe 1965, nel corso serale.

Gli altri magnifici undici “centini” in via Brigata Osoppo sono: Jenny Ballardin (5ª A indirizzo odontotecnico Freschi), Kevin Cucchiaro e Francesco Menegon (5ª C indirizzo Rim-Esabac), Monica Battistella, Giada Doimo, Giulio Lazzari e Sara Zilli (5ª D Rim), Elisabeth Adjar e Anna Maria Vidoni (5ª A indirizzo turistico), Shpresa Bajrami e Asia Muccin (5ª B indirizzo sistemi informativi aziendali). Rita Palato ha frequentato amministrazione-finanza-marketing: la scuola di sera offre il “terzo tempo” a tutti quelli che hanno chiuso la partita con i libri troppo presto e vogliono riprovarci.

In alto da sinistra: Rita Pilato, Anna Maria Vidoni, Monica Battistella e Giada Doimo. Sotto a sinistra, Elisabeth Adjar e, più a destra, Asia Muccin. Ancora sotto, Giulio Lazzari e, a destra, Shpresa Bajrami. In basso da sinistra: Jenny Ballardin, Kevin Cucchiaro, Francesco Menegon e Sara Zilli. Al centro, uno scorcio dell'Isis Sarpi
In alto da sinistra: Rita Pilato, Anna Maria Vidoni, Monica Battistella e Giada Doimo. Sotto a sinistra, Elisabeth Adjar e, più a destra, Asia Muccin. Ancora sotto, Giulio Lazzari e, a destra, Shpresa Bajrami. In basso da sinistra: Jenny Ballardin, Kevin Cucchiaro, Francesco Menegon e Sara Zilli. Al centro, uno scorcio dell'Isis Sarpi


«Buoni risultati, l’esperienza della didattica a distanza imposta dall’emergenza Covid-19 che ha chiuso le aule, non ha scoraggiato nessuno al Sarpi – ha commentato Vincenzo Tinaglia, dirigente dell’Isis –: con l’impegno di tutti sono partite le lezioni online.

Quattro mesi impegnativi e l’esame ha segnato una tappa importante nell’emergenza con gli esiti positivi che confermano il lavoro svolto».

Il bilancio è quello delle soddisfazioni. «Dodici studenti in diversi indirizzi hanno ottenuto il massimo punteggio – ha sottolineato il capo d’istituto –. Un grande traguardo anche per Rita Pilato studentessa nel corso serale: dopo avere ottenuto la qualifica commerciale triennale in un istituto a Conegliano, ha lavorato per 15 anni in una azienda di trasporti come contabile, per poi dedicarsi alla famiglia».

La sfida della candidata di 55 anni è stata quella di intercettare le dinamiche economico-finanziarie aziendali: è tornata a scuola. «La ripresa non è stata facile, ma con determinazione e impegno – ha concluso Tinaglia – è giunta al brillante diploma. Ora forse per lei pure l’università». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:maturitafvg

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto