Merano premia il Gran dessert tra gli spumanti
CORMONS. Cormòns Cantina Produttori sarà premiata oggi al Merano Wine Festival, la principale rassegna dedicata al settore enologico assieme al Vinitaly, per lo spumante Verduzzo Gran dessert. Una...

CORMONS. Cormòns Cantina Produttori sarà premiata oggi al Merano Wine Festival, la principale rassegna dedicata al settore enologico assieme al Vinitaly, per lo spumante Verduzzo Gran dessert. Una grande soddisfazione dunque per la cooperativa guidata dal direttore generale Andrea Russo, che nei mesi scorsi ha modificato il proprio nome inserendo come brand principale il nome della città in cui l’azienda è nata e da sempre opera. Oggi si terrà la presentazione ufficiale della guida Vinibuoni d’Italia 2018, pubblicata dal Touring club italiano, e che giunge alla sua quindicesima edizione: oltre alla premiazione delle aziende che hanno ottenuto la Corona, il massimo riconoscimento che la guida attribuisce ai migliori vini autoctoni selezionati, l’evento vedrà infatti anche la consegna del premio Sparkling Star, legato alla degustazione degli spumanti proposta dalla guida durante Vinitaly 2017. Fra le aziende premiate sarà presente sul palco Cormòns Cantina Produttori, con il vino Spumante Dolce Verduzzo Friulano Gran Dessert, insignito del terzo premio Sparkling Star per la tipologia spumanti dolci. Un’importante riconoscimento ottenuto con il voto del pubblico di Vinitaly, che ha scelto lo spumante cormonese fra 390 diverse “bollicine” provenienti da tutte le regioni italiane. La cerimonia di consegna del premio nel Teatro Puccini di Merano, a cura di Vinibuoni d’Italia, sarà condotta dal sommelier Alessandro Scorsone, maestro cerimoniere di Palazzo Chigi. A ritirare l’ambito riconoscimento ci saranno Rodolfo Rizzi, direttore operativo, e Luca Belluzzo, enologo della Cantina. Nell’occasione verrà allestito un banco degustazione specifico per le aziende che hanno ottenuto il premio Sparkling Star. Ma il weekend di soddisfazioni, per la cooperativa che riunisce 130 soci del territorio, non finisce qui: domani, infatti, Cormòns Cantina Produttori sarà al Castello Canussio di Cividale del Friuli, con il proprio Schioppettino, selezionato per essere presentato ad un gruppo di esperti internazionali nell’ambito dell’iniziativa “Vine & Wine rossi nativi”. Il successo di Cormons Cantina Produttori è solo l’ultimo dei tanti riconoscimenti ricevuti dalle realtà vitivinicole del nostro territorio nelle ultime settimane: l’Arbis Blanc dell’azienda Borgo San Daniele (che sarà pure presente con un suo stand in questi giorni al Merano Wine Festival) nei giorni scorsi ha infatti ricevuto uno dei dieci Soli, il massimo riconoscimento della Guida Veronelli, dove oltre al prodotto della realtà gestita dai fratelli Alessandra e Mauro Mauri era presente nella top-ten anche un altro vino forgiato dalle mani di un cormonese, quelle di Nicola Biasi, operativo da tempo a Predaia, in Trentino-Alto Adige, dove nasce il suo Vin de la Neu Vigneti delle Dolomiti Johanniter 2015. Il Collio Bianco 2015 di un’altra azienda molto importante a Cormons, la Tenuta Angoris, ha invece conquistato i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video