Mercato, partiti divisi sui pass e gli ambulanti

Il mercato cittadino non perda la sua qualità. E’ l’auspicio emerso in commissione nel dibattito sul “regolamento comunale per l’esercizio del commercio sulle aree pubbliche” che dovrà approdare in...

Il mercato cittadino non perda la sua qualità. E’ l’auspicio emerso in commissione nel dibattito sul “regolamento comunale per l’esercizio del commercio sulle aree pubbliche” che dovrà approdare in consiglio con l’anno nuovo. La consigliera del Ponte Francesca Cardin, partendo dalla legge del 2009 che introduce la presentazione del Durc (documento unico di regolarità contributiva) anche per gli ambulanti del mercato, ha fatto presente che in Trentino Alto Adige e in Emilia Romagna il documento viene richiesto a tutti, assieme all’autorizzazione.

Trattandosi di una scelta discrezionale, ha risposto l’amministrazione (presente oltre all’assessore Bruno Zille anche il funzionario Silvia Cigana), Pordenone ha deciso di non richiedere questa certificazione. Chiarimenti sono poi stati richiesti dal consigliere di Fli, Emanuele Loperfido, anche sul divieto di circolare in bici nelle aree di mercato. Loperfido ha invitato a controllare prima il passaggio delle auto che, approfittando dei pass, superano anche le limitazioni temporanee alla circolazione. (m.m.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto