«Mia cara Regina ti scrivo...» ed Elisabetta d'Inghilterra risponde ai bimbi friulani

Udine, gli alunni della Garzoni hanno chiesto informazioni su Buckingham Palace. Pronta replica della sovrana su carta intestata Balmoral Castle

UDINE. La scuola chiama, la regina d’Inghilterra risponde, con una lettera tanto inaspettata quanto desiderata. Una curiosa corrispondenza è nata tra gli alunni della classe “terza c” della scuola primaria Garzoni Montessori di via Dante ed Elisabetta II.

Dopo lo scritto in cui i primi chiedevano a sua maestà alcune curiosità sulla vita a Buckingham Palace (e sul rapporto con Maria Montessori) poche settimane fa è arrivata la replica firmata Mary Morrison, lady in waiting, cioè la prima dama di corte della regina. E la classe è impazzita di gioia.

«I bimbi hanno scritto una lettera alla regina Elisabetta esprimendo il profondo desiderio di poterla vedere un giorno dal vivo – racconta la maestra di religione Sonia Dreolini, che ha guidato la classe in questa iniziativa –. È successo la scorsa primavera, dopo che una bambina aveva raccontato alla classe della sua vacanza a Londra nel periodo di Pasqua».

Il viaggio ha suscitato l’interesse dei compagni, che hanno cominciato a fantasticare sulla famiglia reale: «Hai assistito al famoso cambio della guardia a Buckingham Palace?», ma soprattutto, «hai incontrato la regina?» le domande più frequenti.

«I compagni sono rimasti incuriositi dalla vita della regina e hanno voluto scriverle – aggiunge la maestra – Così hanno preso carta e penna e, dopo essersi presentati, le hanno rivolto tutte le domande che passavano loro per la testa».

Nel testo della lettera scritta a corsivo su un foglio a righe si legge: «Cara regina Elisabetta siamo i bambini della scuola Garzoni Montessori di via Dante, Udine. Ci piacerebbe conoscerti e vederti dal vivo. È vero che Maria Montessori ha conosciuto la regina Vittoria? Eri al mondo quando Maria Montessori è venuta a Londra? Come stanno i tuoi figli?».

La maestra Sonia, che non ha corretto le sviste grammaticali dei bambini («Montessori ha detto che anche l’errore è nostro amico»), ha tradotto in inglese il testo e ha spedito il pacchetto – con tanto di disegno della regina colorato con i pastelli – alla destinataria.

«La lettera ha superato le varie prove di selezione entrando nella valigetta di pelle rossa che la regina apre ogni giorno per leggere i messaggi da tutto il mondo destinate alla sua attenzione – afferma ancora la maestra – e poche settimane fa abbiamo ricevuto una bellissima sorpresa: la dama di compagnia della regina ha risposto ringraziando i bambini montessoriani per il pensiero, curato con tanta attenzione, e per il bel disegno fatto a mano. E poi ci ha detto che la regina si è dimostrata interessata a conoscere la nostra scuola».

E la lettera, che è stata compilata su carta intestata “Balmoral Castle” – una delle dimore storiche più affascinanti del Regno Unito e luogo dove la regina ama rifugiarsi durante il periodo estivo o quando ha bisogno di prendersi del tempo lontana dagli impegni ufficiali – è davvero personalizzata.

Contiene, infatti, anche le risposte alle domande dei bimbi in merito al rapporto tra Elisabetta II e Maria Montessori: «La regina è nata nel 1926, molti anni prima della morte di Maria Montessori, avvenuta nel 1952, anno in cui sua maestà salì al trono» scrive la dama di compagnia.

«Abbiamo ricevuto anche una brochure con una serie di informazioni relative alla vita della regina, alla sua storia personale, alla vita quotidiana – conclude la maestra Sonia –. Ora avremo davvero modo di studiare e scoprire tutti i segreti di sua maestà e siamo pronti a coltivare questa nuova amicizia inviandole anche gli auguri di Natale». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto