Mistero sulle indennità pagate dal Consorzio

SAN GIORGIO DI NOGARO. “A quanto ammonta l’eventuale “beneficio” corrisposto dal Consorzio pianura Friulana all’ex direttore generale del Consorzio Bonifica Bassa friulana, l’ingegner Luca Gargioli, per la sua gentile uscita di scena”? A chiederlo con toni un po’ ironici è il consigliere regionale Pd, Mauro Travanut, che ha fatto approdare la questione sui banchi della Regione Fvg presentando un’interrogazione sulla possibile liquidazione per l’ex direttore generale del Consorzio di bonifica Bf. Lo fa al fine di fugare ogni dubbio sulle voci relative all’entità della cifra che sarebbe stata corrisposta. L’ingegner Gargioli, ha lasciato l’ente consortile di bonifica dopo 11 anni a seguito della fusione con il Consorzio Ledra Tagliamento avvenuta con il Dpgr 0204/Pres del 22 novembre2014, che ha dato vita al Consorzio di bonifica Pianura Friulana.
“Vorrei ricordare – spiega Travanut – che la formale costituzione del Consorzio Pianura Friulana avviene a decorrere dal 1 ottobre 2015. Con verbale di delibera emesso il 14 ottobre 2015, la Deputazione amministrativa del Consorzio ha deciso di affidare la dirigenza generale all’ingegner Massimo Canali, già direttore dell’ex Consorzio Ledra Tagliamento. Rilevando che l’ingegner Luca Gargioli, che prima della fusione fu direttore del Consorzio, non risulterebbe far parte neppure dell’organigramma del nuovo Consorzio Pianura Friulana, vorrei sapere quanto è costato al nuovo Consorzio la sua liquidazione.Dalla sua uscita dal Consorzio Bonifica, l’ingegner Gargioli, ha cambiato vita: oggi si dedica a un’attività che spazia sul benessere fisico e mentale consultabile. (f.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto