Mittelfest, a Cividale gli Skunk Anansie

Domani in piazza Duomo
Ed Elena Toffoli annuncia:
«Un festival nel 2014»

Conto alla rovescia per Skin e la sua band, gli Skunk Anansie, pronti a invadere Cividale con la loro inebriante energia, domani sera in piazza del Duomo. Organizza a suggello di Mittelfest, la E.M. Corporation Agency di Elena Toffoli e Bernardo Pascoli. «Dopo mia sorella (Elisa, ndr) e Ligabue, non potevamo non pensare a un grande nome internazionale. Siamo felici che gli Skunk Anansie, con l'aiuto di Live Nation, abbiano deciso di accettare la sfida» afferma Elena Toffoli. Come mai a Cividale, cittadina di una bellezza unica, tuttavia fuori dai circuiti tradizionali? «La sua vicinanza alla Slovenia e all'Austria è di grande aiuto. Il resto – dice Pascoli – lo mettiamo noi, col nostro impegno, spiegando le bellezze del posto e facendo innamorare gli artisti di questo contesto mitteleuropeo».

Motivo di vanto per il sindaco Stefano Balloch, che afferma: «Sono orgoglioso del fatto che Cividale abbia saputo orientare la scelta degli Skunk Anansie verso questo angolo del Friuli Venezia Giulia. Siamo felici che, dopo un evento culturale di grande rilievo come il Mittelfest, la città possa ospitare artisti di questa levatura. Ritengo interessante, inoltre, che un concerto così importante possa avvicinare i giovani a un contesto diverso da quello, più scontato, degli stadi. È un’ulteriore conferma delle tante carte da giocare della nostra città, uno dei gioielli della regione».

Prima di Skin e compagni, l’opening act sarà affidato alle 20 (apertura cancelli ore 19) ai forlivesi Blastema (Matteo Casadei, voce, Alberto Nanni, chitarre, Michele Gavelli, pianoforte, synth e Hammond, Luca Marchi, basso, e Daniele Gambi, batteria), «entusiasti di essere al fianco degli Skunk Anansie per le date italiane del loro tour estivo: per noi significa soprattutto la possibilità di poter avvicinare uno dei gruppi che ha contribuito al nuovo corso del rock negli ultimi vent'anni».

La responsabilità principale dell'evento (ultimi biglietti disponibili su www.ticketone.it e su www.livenation.it) resta però a carico degli Skunk Anansie, il gruppo rock inglese composto dalla carismatica cantante Skin (Deborah Dyer) e da Cass (Richard Keith Lewis), Ace (Martin Ivor Kent) e Mark Richardson. Il nome della band proviene da alcuni racconti popolari dell’Africa Occidentale. Cinque gli album al suo attivo: Paranoid and Sunburnt (1995), Stoosh (1996), Post Orgasmic Chill (1999) e, dopo la raccolta Smashes and Trashes e la reunion del 2009, Wonderlustre (2010) e Black Traffic (2012).

Progetti futuri per Toffoli e Pascoli? Risponde Elena: «Abbiamo un traguardo enorme per il 2014, sempre qui a Cividale: realizzare un festival con nomi che stanno già dando conferme, ma che ancora non riveliamo per scaramanzia. Se avremo fortuna nel trovare aiuti regionali - e in Slovenia, Austria e Croazia – da parte di istituzioni, enti turistici e sponsor privati, potremmo prevedere un festival di quattro giorni, in grado di portare in zona almeno 30.000 persone al giorno». Hanno già dimostrato di saperlo fare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto