Molmenti con le giovani promesse

Pordenone, al primo Trofeo Libertas di canoa a Barcis. E il 2 agosto “Canoa per tutti”

PORDENONE. Riuscita, prima edizione per il Trofeo Libertas di canoa slalom, a Barcis. L’evento è nato sulla scia di “Canoa per tutti”, l’iniziativa ideata dalla Ssd Golden Eagle di Daniele Molmenti, che quest’anno - il 2 agosto nella stessa location - taglierà il traguardo della terza edizione.

In acqua. Da cosa nasce cosa, ed ecco al debutto il trofeo Libertas. All’insegna della consolidata sinergia - oltre alla Golden Eagle, hanno organizzato la Polisportiva Montereale e il Canoa Club Sacile - sul lago della località montana c'erano anche il Canoa Club Delfino Portogruaro e il Kgb di Belluno.

Al via 57 ragazzini delle categorie allievi, cadetti, ragazzi e junior che si sono sfidati nelle specialità K1 (kayak) e C1 (canadese).

Premi. Al termine le premiazioni grazie alle medaglie fornite dalla Libertas Pordenone presieduta da Ivo Neri. Medaglie da "podio", ma pure per chi ha partecipato, oltre a due riconoscimenti speciali: alla più giovane, Monica Fantin del Canoa Club Sacile del 2007, e al più anziano, Armando Piccinin della classe 1934.

Li ha acclamati Giuseppe Coan, presidente del Canoa Club Sacile e brillante speaker della gara.

Molmenti azzurro. Tutto è andato liscio, molta la gente accorsa ad assistere all’evento supportato pure dal Comune di Barcis, rappresentato dal neo eletto vince sindaco Daniela Paulon, che ha messo le medaglie al collo assieme all’olimpionico Molmenti.

Dall’azzurro della Forestale il solito, contagiante entusiasmo, a due giorni dal rientro dalla Germania - dove ha vinto il bronzo a squadre europeo -, e a una settimana dall’ennesimo raduno a Londra in vista dei Mondiali di settembre (16-21).

«Da poco sono diventato presidente dell’associazione “Azzurri d’Italia” di Pordenone - ha detto Daniele ai ragazzi -, i cui componenti sono atleti che hanno indossato la maglia azzurra. Auguro anche a voi di farlo, visto che io tra qualche anno smetterò. Vi aspetto tutti il 2 agosto a “Canoa per tutti”. Fatevi un bell’applauso, ve lo meritate».

A macchia d’olio. «Siamo soddisfatti di questo primo torneo - ha sottolineato Marco Del Tin, responsabile del settore canoa Polisportiva Montereale -, grazie anche alla disponibilità e al supporto del Comune di Barcis. Ma è solo un punto di partenza: proseguiremo con l’opera di promozione della canoa allargando la partecipazione di altri club e coinvolgendo le scuole».

Con le scuole. A proposito di studenti, dopo le gare del mattino gli istruttori si sono resi disponibili a fare provare la canoa ai ragazzini tra cui quelli frequentanti le scuole medie di Maniago, le elementari e medie di Montereale e le medie di Claut che hanno potuto anche visitare i magnifici scenari della Forra.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto