Monsignor Riccardo Battocchio è il nuovo vescovo della diocesi Vittorio Veneto-Pordenone

La sede era vacante dopo le dimissioni del vescovo Corrado Pizziolo. Il prelato da parte del clero di Padova ed è rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma

Monsignor Riccardo Battocchio
Monsignor Riccardo Battocchio

Papa Francesco ha nominato monsignor Riccardo Battocchio, del clero di Padova e rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma, vescovo eletto della diocesi di Vittorio Veneto che governa anche la provincia di Pordenone.

La sede vittoriese, infatti, si era resa vacante dopo l’accettazione da parte di papa Francesco delle dimissioni del vescovo Corrado Pizziolo per raggiunti limiti d’età, ufficializzata lo scorso 30 dicembre.

L’annuncio è stato dato nella tarda mattinata di lunedì 24 febbraio, nella sala degli stemmi del castello di San Martino, dall’amministratore diocesano, monsignor Martino Zagonel, ai responsabili degli uffici della curia ed ai rappresentanti dei principali organismi di partecipazione ecclesiale e di altri enti diocesani.

La stessa comunicazione è stata fatta in contemporanea dalla sala stampa vaticana, nella diocesi di Padova e all’Almo Collegio Capranica a Roma.

Contestualmente, a Vittorio Veneto, è stato pronunciato il messaggio che il vescovo eletto Riccardo ha rivolto alla diocesi.

Mons. Zagonel si è poi rivolto al vescovo eletto con un pensiero augurale. «Venerdì mattina – ha esordito l’amministratore diocesano –, appena avuta la notizia dalla Nunziatura apostolica, mi sono premurato di chiamare al telefono mons. Riccardo Battocchio per congratularmi con lui, con parole più o meno come queste, che vogliono essere un primo messaggio della nostra diocesi al nuovo vescovo».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto