Montagna Fvg bocciata bandiera nera al Giro
UDINE. Legambiente boccia la gestione della montagna fatta in Fvg. Su 11 bandiere nere assegnate alle regioni dell’arco alpino, 3 vanno in Alto Friuli.
La prima, quella destinata a fare più rumore, è stata attribuita agli organizzatori della tappa del Giro d’Italia sul Montasio, per quella che i vertici locali di Legambiente, Elia Mioni e Marco Lepre, hanno definito «l’inutile strage» di alberi lungo la strada che collega Sella Nevea all’Altopiano.
La seconda bandiera nera va a Edipower per la colata di fango verificatasi a valle della diga di Sauris, mentre la terza all’accoppiata Anas-Fvg Strade per gli interventi sulla viabilità a Chiusaforte, Socchieve e Cavazzo.
Durante la conferenza organizzata questa mattina nella sede udinese di Legambiente Fvg, Mioni e Lepre hanno anche svelato le due bandiere verdi attribuite al Friuli: una all’azienda agricola di Dordolla di Moggio “Tiere Viere-AgriKulturAlpina”, l’altra all’azienda Legnolandia di Forni di Sopra e Villa Santina.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto