Montasio, fermata l’avanzata delle fiamme
ALTOPIANO DEL MONTASIO. La testa dell’incendio sviluppatosi sopra Patocco che poi dallo Jovet ha puntato verso il Montasio è sotto controllo. Lo afferma il Dos, Massimo Pugnetti, dirigente delle operazioni di spegnimento. «È chiaro – precisa – che non dobbiamo abbassare la guardia, ma la situazione è nettamente migliorata. Il fronte delle fiamme verso il Montasio è stato bloccato.
La poca pioggia e il vento da Nord est hanno influito favorevolmente, ma è chiaro che con il ritorno del sole e del caldo, altri focolai potrebbero risvegliarsi. Credo però che si tratta di fuochi che potrebbero divampare all’interno del perimetro dell’incendio e dunque fermarsi lì». Ieri, per la prima volta dopo giorni e giorni la visibilità era ottima e le montagne hanno evidenziato lo sfregio dei roghi con intere zone completamente bruciate. Si notavano qua e là dei pennacchi di fumo, segno evidente che i focolai ci sono e resteranno probabilmente fino alla prossime, decisa perturbazione.
Ieri mattina, intanto, sempre sul Montasio c’è stata un’azione congiunta dei nostri volontari con gli uomini arrivati dalla Carinzia. Trasportati con gli elicotteri fino dentro al bosco interessato all’incendio e che minaccia da giorni l’altopiano, hanno provveduto alla bonifica a terra, intervenendo su ogni piccolo focolaio. «Un intervento – afferma Armando Rosa del Corpo forestale – pienamente riuscito e che dovrebbe scongiurare definitivamente la possibilità che le fiamme oltrepassino il punto cui erano arrivate». Nel caso, è pronto il “Piano B”, messo a punto nei giorni scorsi con un maxi “trincea” taglia fuoco a difesa della malga. Oggi, comunque, i 40 volontari austriaci potrebbero lasciare il Montasio, anche se la conferma non è ancora arrivata.
E a conferma che Protezione civile, vigili del fuocoe e volontari non hanno alcuna intenzione di abbassare la guardia, va sottolineato che le frazioni maggiormente a rischio, come Patocco, Piani di qua e Piani di là° continuano a essere presidiate dai pompieri giorno e notte, pronti a ogni evenienza. (d.pe.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto