Montasio protagonista a Expo - Le videointerviste

Gli allevatori presentano a Milano Carni, formaggi di sola Pezzata rossa, gelati e i prodotti della malga. In mostra le produzione del Fvg

MILANO. Carni, formaggi di sola Pezzata rossa e gelati. Prodotti della malga Montasio.

E naturalmente il territorio del Friuli Venezia Giulia. Le eccellenze della zootecnia friulana si sono presentate all’Expo di Milano, nella cornice di un appuntamento - ospitato al padiglione della Liguria - promosso dall’associazione regionale allevatori in collaborazione con l’associazione nazionale allevatori di pezzata rossa italiana.

Un’occasione per far vedere alle migliaia di persone che anche ieri hanno visitato l’esposizione meneghina, una delle produzioni di qualità che il Friuli Venezia Giulia è in grado di esprimere.

Raccontata dalla viva voce dei produttori. Allevatori, caseificatori e malgari hanno regalato all’audience l’istantanea di un territorio ricco di produzioni d’eccellenza e di know how degli addetti ai lavori.

Il Friuli all'Expo, gli allevatori: "Occasione unica"

Insomma, con tutte le carte in regola per sfondare. Potenzialità in gran parte ancora inespresse tanto che l’appuntamento, in origine squisitamente promozionale, è divenuto per i produttori l’occasione di una chiamata alle armi.

Di un invito a tornare alle specificità della zootecnia di un tempo, sinonimo di alta qualità, e a fare squadra, superando steccati che sono di ostacolo allo sviluppo del settore.

Lo ha detto forte e chiaro Terenzio Borga, presidente del Consorzio di tutela del Montasio, citando due soli dati: “Il Veneto utilizza il 70% del suo latte in formaggi dop, contro il 14% del Friuli Venezia Giulia. Bisogna fare molto di più. Aumentare la produzione, investire in promozione, sfondare i confini regionali e poi quelli nazionali”.

Il Friuli all'Expo, parla un allevatore

Venute meno le quote latte e con un prezzo del litro alla stalla da mesi ormai in caduta libera (oggi in Fvg gli allevatori si vedono riconosciuti appena 37 centesimi), l’unica strada - hanno ribadito a più riprese i portabandiera della nostra zootecnia - è quella della qualità e della certificazione.

Pezzata rossa, parla lo chef Loris Cosatti

Efficaci grimaldelli contro la recessione dei consumi perché davanti a una Dop, così come a una carne o a un formaggio di sola pezzata rossa, marchiati e di qualità, il consumatore mette volentieri mano al portafoglio.

Argomenti:expo 2015

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto