Morta a 101 anni nonna Sabina Oggi in duomo i funerali

TRICESIMO La comunità di Tricesimo oggi, alle 16, in duomo, darà l’ultimo saluto alla nonnina Sabina Pividori vedova Molinaro, che si è spenta nella sua casa a 101 anni: ne avrebbe compiuti 102 il...

TRICESIMO

La comunità di Tricesimo oggi, alle 16, in duomo, darà l’ultimo saluto alla nonnina Sabina Pividori vedova Molinaro, che si è spenta nella sua casa a 101 anni: ne avrebbe compiuti 102 il 19 novembre. Era nata a Felettano, nel 1909, secondogenita fra cinque figli di Angelo, originario della località, e di Anna Benedetti di Ara. Lascia il figlio Manfredi, la nuora Giuliana Bivi, i nipoti Andrea, Mariacristina, con il marito Bismarck Enongene e il pronipote Valerio, e Francesca. Come ricorda il figlio, l’anziana era sempre stata in salute e fino a pochi anni fa aveva ricamato con maestria, tanto che certi suoi lavori erano arrivati anche a Firenze. Da ragazza era stata dama di compagnia a Roma in una famiglia parente dei Savoia; si era poi maritata una prima volta a Tricesimo e rimasta vedova dopo pochi mesi, era emigrata in Germania, a Stoccarda, dove aveva conosciuto e poi sposato nel ’45 Valerio Molinaro (di Sant'Eliseo di Majano), che nel ’46 l'aveva resa madre di Manfredi. Tornati in Italia a causa della guerra la famigliola si era trasferita a Tricesimo. Dopo alcuni anni Sabina aveva raggiunto il marito in Svizzera.

Mariarosa Rigotti

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto