Morta Angela Pavan, la "signora Gina", vedova di Lino Zanussi

Si è spenta nel pomeriggio di domenica 24 luglio a Fontanafredda, nell'anno del centenario dell'azienda. Martedì 26 funerali privati.

PORDENONE. Ha scelto proprio l'anno del centenario della Zanussi per andarsene da questo mondo, a 92 anni, Angela Pavan, per tutti la "signora Gina", vedova di Lino Zanussi, capitano d'industria e uomo simbolo dell'economia di Pordenone.

Il decesso nel pomeriggio di domenica 24 luglio, nella grande villa di famiglia in via Silvio Pellico a Ronche di Fontanafredda. I funerali saranno celebrati in forma strettamente privata martedì 26 luiglio, in orario da stabilire.

Nell'immaginario comune gli Zanussi sono i Kennedy di Pordenone, la famiglia non solo più illustre, ma anche quella che ha permesso alla provincia di diventare una realtà e affermare un'identità. Prima di tutto industriale.

Dal matrimonio con Lino Zanussi Angela Pavan (Gina) ha avuto tre figli: Paola, Antonia e Andrea.

I figli a loro volta si sono sposati e hanno avuto altri discendenti incrociando il loro nome con quello di famiglie italiane importanti.

E' il caso di Paola Zanussi, sposata con Leonardo Mondadori. Dal loro matrimonio è nata Martina, poi vicepresidente della casa editrice che porta il suo cognome, e nel 2007 sposa a Pordenone, la sua città d'origine.

Antonia Zanussi, invece, ha sposato Gianfranco Zoppas, altro industriale di punta del Nordest. Da quel matrimonio, oggi finito, sono nati Matteo e Federico.

I più giovani nipoti di Angela Gina Pavan e Lino Zanussi, invece, sono i figli di Andrea e della ex moglie americana Stephanie Maddeni: Julia e Lino.

Il ramo della famiglia Zanussi non è composto solo dagli eredi di Lino. Il capostipite aveva due fratelli, anche loro scompars:, Guido e Antonino.

Guido, sposato con Delfina Felet, ha avuto tre figli: Aldo, Emilia e Antonio. Il terzo fratello, Antonino, dal suo matrimonio con Cleade ha avuto solo una figlia, Antonella.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto