Morto a 79 anni il titolare delle spedizioni Baratto

L’imprenditore aveva fondato l’azienda con sede nell’Interporto nel 1980 I funerali saranno celebrati martedì pomeriggio nel duomo di Porcia
È morto Mario Baratto, 79 anni, fondatore e titolare dell’omonima e storica azienda di spedizioni Baratto, con sede a Pordenone nell’Interporto - Centro ingrosso. Un uomo che con la sua lungimiranza ha saputo mettere in connessione Pordenone col mondo intero. Il mondo imprenditoriale pordenonese e quello regionale, nonché i dipendenti, piangono la scomparsa del capitano d’industria che ha fatto diventare la Baratto un punto di riferimento nell’ambito delle spedizioni.


Negli ultimi giorni le sue condizioni di salute si sono aggravate: era stato ricoverato venerdì della scorsa settimana all’ospedale Santa Maria degli Angeli per complicanze cardiaco-respiratorie, domenica c’è stato il trasferimento in terapia intensiva per un ulteriore peggioramento del quadro clinico generale. L’imprenditore è quindi deceduto nel pomeriggio di venerdì, circondato dall’affetto dei suoi cari e dalle attenzioni del personale dell’ospedale.


Residente a Roveredo in Piano, Mario Baratto aveva fondato nel 1980 la Baratto spedizioni srl, società di riferimento nel trasporto terrestre, marittimo, aereo, nazionale e internazionale, nella gestione delle pratiche e delle consulenze doganali import-export. La scelta dell’Interporto non è stata casuale: la sede è ubicata nel cuore di un crocevia geograficamente strategico, situato su una delle direttrici del Corridoio 5, Barcellona - Kiev, direttamente collegata alle principali tratte viarie autostradali, alla strada statale 13 Pontebbana e alla Cimpello - Sequals. Significativi sono stati, nel corso degli anni, gli investimenti nell’infrastruttura, capace di soddisfare le diverse richieste della clientela, particolarmente eterogenea. Presto, a rendere ancora più agevole e immediata la spedizione, ci sarà anche il raccordo intermodale gomma-rotaia.


Attraverso la sua attività imprenditoriale, Baratto era molto conosciuto in tutta la regione ed era stato insignito della croce dell’ordine dei cavalieri di Malta. Dodici anni fa aveva perso l’amata moglie, Clara Bergamo, morta a soli 56 anni, sua compagna per una vita e braccio destro anche nella sua attività imprenditoriale: insieme avevano dato vita a quella che sarebbe diventata una delle principali realtà regionali nel settore degli spedizionieri.


Mario Baratto lascia la figlia Barbara, 48 anni, e il nipote Paolo, di 18. I funerali saranno celebrati martedì, alle 15.30, nel duomo di Porcia
.(l.v.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto