Morto a 89 anni Luigi Frati: la Bipan di Bicinicco perde il suo fondatore
Nel 1961 aveva creato il gruppo omonimo in provincia di Mantova. Il ricordo del sindaco Paul e del collega di Gonars, Boemo: «Un innovatore»

È morto il pomeriggio della vigilia di Natale Luigi Frati, fondatore dell’omonimo Gruppo e, in Friuli, della Bipan. Con lui se ne va uno dei personaggi del miracolo industriale del Viadanese. Aveva 89 anni. Frati lascia i figli Maria Luisa, Dante e Giovanna.
I funerali sono stati celebrati il giorno di Santo Stefano nella chiesa di Dosolo. In Friuli era molto conosciuto per aver fondato, nel 1980, la Bipan spa a Bicinicco, azienda per la produzione di una vasta gamma di pannelli a base di legno.
Il sindaco di Bicinicco Paolo Paul, ricordando l’imprenditore, sottolinea che «ha portato innovazione nel nostro territorio, rilevando una piccola azienda che operava nel trucciolato, portando benessere e sviluppo alla nostra comunità e a quelle vicine. Persona squisita e semplice – afferma-, metteva a suo agio chiunque si rivolgesse a lui: era davvero una gran bella persona. Alla famiglia va tutta la nostra vicinanza in questo triste momento».
Riconoscente il ricordo del sindaco di Gonars Ivan Boemo, che nell’esprimere le condoglianze alla famiglia, «alla quale manifesto la vicinanza mia e della comunità, esprimo gratitudine a Luigi Frati, nella cui azienda hanno trovato occupazione tanti gonaresi, proprio grazie alla sua lungimiranza imprenditoriale».
Imprenditore lungimirante, nel 1961, ai tempi autotrasportatore ventiseienne, Luigi Frati dà vita al Gruppo Frati: dapprima l’azienda crea pannelli di compensato ma, dopo appena 10 anni, essi sono sostituiti con quelli in truciolato. Oggi è Giovanna, figlia di Luigi, a guidare l’azienda, con la stessa visione ecostostenibile da sempre contraddistingue la realtà. La ditta Frati Luigi spa, con sede a Pomponesco (Mantova), ha ormai raggiunto nel settore del pannello truciolare grezzo e nobilitato la massima specializzazione assicurando alla propria clientela un servizio efficiente e puntuale grazie alla elasticità produttiva dell’azienda.
Grande imprenditore del settore, la cui figura è nota oltre i confini nazionali, Frati rappresentava l’ultimo rappresentante di quella straordinaria generazione di capitani industriali che negli anni Sessanta trasformarono un territorio a prevalente vocazione agroalimentare ad area industriale creando occupazione e ricchezza per migliaia di famiglie. Insieme all’altro imprenditore Mauro Saviola di Viadana (scomparso da diversi anni) aveva contribuito a creare il distretto del pannello di legno che ancora oggi caratterizza fortemente lo sviluppo economico.
Nel 1980 Frati decide di investire in Friuli creando la Bipan spa con sede a Bicinicco, con il preciso scopo di integrare la gamma di prodotti offerti dal Gruppo Frati. Il grande lavoro della Frati Luigi spa nel settore della ricerca di nuovi decorativi e finiture ha origine già nel 1999 con la realizzazione dell’ancora ricordato progetto I superficiALI, che aveva come iniziativa non la semplice proposizione di nuovi decorativi ma bensì una vera e propria sinergia tra mobiliere, architetto e stampatore. Con l’anno 2008 la Frati si presenta sul mercato con un nuovo team di ricerca e sviluppo denominato Tailoring Division con lo scopo di innescare una forte sinergia con i propri clienti al fine di ricercare soluzioni sempre più mirate al settore di utilizzo del pannello nobilitato.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto