Mostra della mela, premio ad Andreosso
MERETO DI TROMBA. Consegnato il premio Mela Friuli 2014 nel primo week-end della 45esima Mostra regionale della mela di Pantianicco.
La commissione tecnica, presieduta da Emilio Beltrame dell’assessorato agricoltura regionale, dopo aver effettuato i sopralluoghi in circa 80 aziende, ha decretato vincitrice l’azienda agricola Andreosso, di Ribano Maria Grazia di Sedegliano. Sono stati poi assegnati anche i premi per la miglior azienda biologica (Paolo Franceschinis, Mortegliano), all’azienda con superficie inferiore ai tre ettari (Marco Driutti, Bertiolo), all’azienda Montana (Val del lago di Granzotti Loris, Cavazzo). Menzione speciale giovane melicoltore a Juri Ganzini di Grions.
Novità per i premiati: in accordo con la Provincia, l’azienda premiata del 2013 riceverà 100 piantine di mele della varietà Di Corone, mentre le vincitrici per il 2014 riceveranno una piantina simbolica sempre della stessa varietà per ricevere poi nel 2015 le 300 piante, dato che ci vuole un anno perché siano piantumabili. La commissione premio Mela Friuli 2014 ha inoltre assegnato i riconoscimenti per le migliori cassette di mele alle autoctone Di Corone e alle Gala della Podrecca di Dario Nereo di Lorenzaso, Tolmezzo; biologiche Gold rush di Paolo Franceschinis, Mortegliano; Gruppo misto, Morgenduft Dallago e alle Stark delicious di La Tiepola di Peter Gabalin, Campagna di Maniago; Fuji di Pio Pez, Codroipo; Granny Smith Egidio Freschet, Budoia; Golden di Max & Manfred, Galleriano di Lestizza.
I migliori succhi di mela limpidi sono dell’azienda agricola Quinto Soini e figli, Enzi Skant ed Eomela; il migliore torbido è della Coop agricola Il frutto permesso. Il sidro di mele più buono è realizzato dalla Pro loco Pantianicco.
Aceto di mele: si è distinta l’azienda Mostbarkeitan.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto