Movida, il popolo di Facebook difende il vicesindaco di Cordenons
CORDENONS. Movida al Coco Loco: il popolo di Facebook mette in minoranza il consigliere di opposizione, Natale Sorrentino (Sinistra in Comune).
Fa quadrato cioè attorno al vicesindaco e giovane imprenditore, Andrea Serio, uno dei due soci che gestiscono il bar interno all’area piscine dell’Eurosporting dove da quattro anni organizza l’evento estivo del giovedì sera.
Giovani e meno giovani sul profilo Facebook del vicesindaco, ma anche in quello del gruppo “Cordenons, problematiche e suggerimenti” in cui la notizia è stata postata, se la sono presa con la denuncia pubblica di Sorrentino contro la musica, a suo dire, eccessivamente alta e che si protrae fino a tarda notte proveniente dal locale del vicesindaco.
Sorrentino aveva chiesto «rispetto uguale delle regole da parte di tutti», ma la lettura che i naviganti hanno dato alla vicenda è stata di natura politica.
Il Coco Loco, che richiama ogni settimana una media di 400 ragazzi, in altre non si tocca anche a costo di tenere sveglio qualche cittadino. «Il problema sta nella diversità di trattamento – ha cercato di spiegare Sorrentino –. Anche gli esercenti che rispettano le regole danno lavoro, ma sono ostacolati da una concorrenza sleale», e ancora: «Non sono contro la musica, ci mancherebbe, sono contro le disparità di trattamento». Tuttavia sui social gli esercenti cordenonesi non si sono espressi.
L’ha fatto invece un giovane imprenditore che a 23 anni ha investito in un locale fuori città. «Sono di Cordenons – ha scritto – ma ho il locale a Tesis di Vivaro, 350 anime. Faccio feste con musica molto alta fino a tarda ora e non ho mai ricevuto una lamentela, anzi ringraziamenti da parte di tutti per aver portato allegria nel paese. Andrea continua cosi».
Una cinquantina i commenti postati nel gruppo “Cordenons problematiche”; quasi settanta quelli nel profilo di Serio, tutti solidali con lui. «È scandaloso che continuate ad attaccare ogni cosa fatta a Cordenons per i giovani – ha scritto contro Sorrentino un navigante –. A dicembre non vanno bene le casette in piazza, adesso il giovedì al Coco Loco».
Quasi 200 “mi piace” infine per l’arringa difensiva di Serio che ha ribadito: «Abbiamo sempre rispettato le regole e continueremo a farlo. E non permetterò di sporcare una cosa così meravigliosa dai soliti fenomeni della politica che non hanno altro da fare che strumentalizzare tutto per attaccare e cercare di demolire le persone».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto