Museo della civiltà contadina: rinnovata la guida
ANDREIS
Festa grande domani ad Andreis per il trentesimo anniversario dalla costituzione del museo della civiltà contadina. L’appuntamento è alle 11.30 quando il sindaco Franca Quas presenterà al pubblico la guida della struttura. Si tratta di un libretto rinnovato completamente nella veste grafica e dal punto di vista dei contenuti. L’iniziativa s’è resa possibile grazie a un contributo della Provincia di Pordenone, che ha finanziato la revisione e la ristampa del testo.
Aperto nel 1981, l’immobile nel quale è ospitato il museo della contadinanza rappresenta uno spaccato di vita quotidiana dei secoli scorsi. Al suo interno sono stati raccolti molteplici strumenti artigianali, alcuni dei quali di particolare valore storico e donati dalla gente di Andreis. Ogni anno il museo della contadinanza viene visitato da decine di persone e dai ragazzi delle scuole. Di recente la struttura ha anche subìto un intervento di ammodernamento e di sistemazione complessiva. L’esposizione è allestita in un edificio che ha ospitato a suo tempo la sede municipale e le scuole di Andreis: sulla facciata esterna spicca un orologio, in ferro battuto, del diciottesimo secolo, un tempo presente sulla torre campanaria. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto