Musica da 100 mila presenze e 10 milioni d’indotto

I concerti con nomi internazionali in Friuli Vg dai monti al mare: Azalea Promotion tira le somme

Dieci milioni di euro. A tanto ammonterebbe, secondo le stime fornite da Azalea Promotion, l’indotto generato dai concerti dell’estate 2013 nella nostra regione. È una cifra importante, che acquista ancora maggior rilevanza in questo particolare momento di crisi economica. A contribuire in maniera significativa sono stati gli stranieri (sloveni, croati e soprattutto austriaci e tedeschi), che numerosissimi hanno scelto il Friuli Venezia Giulia per alcuni live di particolare interesse, come quello di Zucchero a Tarvisio o dei Rammstein a Passariano. In quest’ultimo caso la presenza di austriaci e tedeschi è stata a dir poco massiccia, con una percentuale che si aggira attorno all’80 per cento. La loro non è stata una toccata e fuga: la gran parte ha pernottato in Friuli per più giorni, riempiendo gli alberghi da Udine a Mortegliano e creando un grande giro d’affari anche per i ristoratori della zona.

«Per poter garantire un alto numero di presenze – spiega Loris Tramontin, numero uno di Azalea Promotion, la società che organizza gli eventi più importanti dell’estate – bisogna puntare su nomi internazionali. Solo in questo modo si può sperare di creare un ritorno importante per il territorio».

Nel corso dell’estate 2013 si sono registrate circa 100 mila presenze nelle nostra regione, tutte paganti. Non ci sono stati concerti da stadio, ma tanti spettacoli di grande attrattiva per un pubblico eterogeneo. Dai Green Day a Trieste a David Guetta a Lignano, da Goran Bregovic a Borgo Grotta Gigante ai Kiss a villa Manin, senza dimenticare i Deep Purple a Majano e gli artisti che hanno fatto tappa a Grado per il Grado Festival Ospiti d'Autore: Mario Biondi, Al Di Meola e Nicola Conte, ma anche l'ex Queen Brian May. Spicco internazionale anche per il No Borders Music Festival, con Zucchero, Sigur Rós e Franco Battiato a illuminare piazza Unità a Tarvisio.

Grandissimo successo hanno riscosso le Golden Nights di Lignano Sabbiadoro, tre giorni di eventi e musica che hanno visto protagonisti Malika Ayane, Guetta e Motel Connection. Per il concerto di Guetta del 3 agosto scorso ci sono state 12 mila presenze, oltre il doppio di quelle di Viareggio e Torino. «È stato un grande spettacolo – conclude Tramontin – ed è riuscito così bene proprio perché organizzato a Lignano, cittadina che merita eventi di questo livello».

E per il 2014? Azalea non vuole ancora anticipare nulla, ma assicura che sta lavorando nella stessa direzione intrapresa nel corso del 2013: anche il prossimo anno ci saranno molti eventi di piccole-medie dimensioni, possibilmente dislocati su tutto il territorio regionale, in modo da garantire nuovamente almeno circa 100 spettatori, per un indotto pari a quello dell’estate in corso, ormai giunta al suo culmine ferragostano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto