Musica e terzo settore, c'è tanta Pordenone in viaggio verso Roma: "Costruiamo progettualità per il futuro"

La musica è nel DNA della storia culturale di Pordenone, affonda le radici nel Great Complotto degli anni '80, ma nel tempo ha assunto tanti colori. Una testimonianza di questa cultura della musica è rappresentata dal Music in village, come racconta Michele Boria. C'è anche il terzo settore a raccontare Pordenone capitale italiana della Cultura 2027: una capitale dell'inclusione e di servizi innovativi. Lo racconta Davide Del Duca, direttore di Fondazione Bambini e autismo: Pordenone è diventata un modello per tanti territori in Italia nel campo della disabilità, ha costruito progettualità capaci di favorire la vita indipendente delle persone con disabilità e in grado di sviluppare una cultura dell'inclusione a tutti i livelli della vita delle persone.


Video a cura di Martina Milia

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto