Nasce la squadra del Baskin Pasiano in memoria di Francesco Ros

È la quinta formazione inclusiva in regioneOmaggio al 22enne morto per un malore 

LA STORIA

CLAUDIA STEFANI

Nasce nel nome di Francesco Ros la squadra di baskin: lo sport davvero per tutti. Sarà la quinta squadra del Friuli Venezia Giulia. Chiunque può giocare: donne, uomini, ragazzi, adulti e anziani, normodotati e disabili, basta aver compiuto 14 anni. Tutti insieme. Non poter più giocare a basket rappresentava un grande dispiacere per Francesco Ros: ora suo padre Sergio, insieme ai vertici del basket Pasiano e all’amministrazione comunale, sta per ufficializzare la squadra di pallacanestro in cui potranno giocare finalmente tutti.

Francesco aveva tanta voglia di vivere: nel luglio di quattro anni fa era stato colpito da un ictus. Era stato soccorso dai genitori preoccupati in quanto non lo avevano visto uscire dalla sua stanza. La sua vita, piena di sogni e speranze, fatta di lavoro, sport – la passione appunto per il basket – e associazionismo fu stravolta a 22 anni. Aveva dovuto subire diversi interventi e solo la sua grande energia gli aveva permesso di rimettersi in piedi e cercare di reinventare da capo la sua vita. Nell’aprile di quest’anno un improvviso malore durante la passeggiata al carnevale in notturna a Prata aveva di nuovo rovesciato le carte: questa volta però dopo una settimana di ricovero il miracolo non si è ripetuto. Il “guerriero sorridente” non c’era più, almeno fisicamente.

A giugno si è tenuto il primo memorial Francesco Ros, un torneo di street basket dedicato ai ragazzini e a breve vedrà la luce la squadra di baskin. «Possono partecipare tutti, in tutte le condizioni fisiche», sottolinea papà Sergio Ros. «Sono quattro le squadre attive in Regione, cui quella di Pasiano andrà ad aggiungersi». Il baskin è nato in una scuola di Cremona nel 2003 con l’obiettivo di evitare i pietismi e dare a tutti la possibilità di esprimersi. In squadra – composta da sei giocatori – si gioca tutti insieme: normodotati e disabili, giovani e vecchi, uomini e donne. Sono previsti ruoli per tutti e ciascuno concorre al risultato di squadra secondo la volontà che l’unione è il punto di forza, sempre e comunque. Questo è stato l’insegnamento più grande che Francesco Ros, con i suoi quattro ultimi difficilissimi anni di vita ricchi di significato, ha donato alla sua famiglia e a tutti coloro che gli sono stati vicino, vivendo ogni giorno al massimo delle sue potenzialità.

La squadra del Baskin Pasiano sarà presentata al palazzetto dello sport il 30 ottobre alle 19. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto