Nati tre cuccioli di Alpaca allo zoo di Lignano: ad Halloween riceveranno dai bambini delle zucche speciali

I tre animali, due maschi e una femmina, hanno visto la luce a fine settembre al Parco Zoo Punta Verde. Dall’1 al 3 novembre i laboratori per i giovani visitatori

Sara Del Sal
I cuccioli di Alpaca nati al Parco Punta Verde di Lignano
I cuccioli di Alpaca nati al Parco Punta Verde di Lignano

Halloween al Parco Zoo per conoscere i nuovi cuccioli di Alpaca. Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano si prepara per una festa speciale con la presenza di tre nuovi cuccioli di Alpaca – due maschi e una femmina – nati a fine settembre.

Gli Alpaca sono animali domestici originari delle Ande e i tre neonati al momento sono ancora in attesa che venga scelto per loro un nome. Per il Parco arriva anche il momento della chiusura, fissata per il 3 novembre, con un Halloween speciale, pensato proprio per gli animali che, grazie ai loro guardiani, riceveranno delle zucche intagliate e decorate, riempite con frutta, carne e insetti.

Dall’1 al 3 novembre verranno quindi “omaggiati” di queste preparazioni speciali. I giovani visitatori potranno anche visitare e dare libero sfogo alla loro creatività intagliando qualche zucca grazie al “Giardino delle Esperienze Naturali”, l'area dedicata a laboratori interattivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 13 alle 15.30 a ingresso libero e senza bisogno di prenotazione.

«Con i nostri guardiani abbiamo decorato tante zucche per far divertire anche i nostri numerosi animali e speriamo di farlo anche con tanti bambini – afferma il direttore del Parco, Maria Rodeano. Questo non è solo un modo per celebrare Halloween insieme ai nostri visitatori, ma anche un'opportunità di arricchimento per gli animali, che riceveranno il cibo in una modalità diversa».

 Anche a stagione conclusa, lo staff del Parco continuerà a lavorare: gli educatori progetteranno nuove attività, i guardiani si occuperanno quotidianamente degli animali, e giardinieri e manutentori procederanno con la cura delle piante, oltre alla manutenzione delle strutture.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto