Negozi aperti il 31 nel Pordenonese, ma con orario ridotto

PORDENONE. A San Silvbestro la grande distribuzione spalanca le porte per permettere di compiere gli ultimi acquisti per il cenone di Capodanno, ma il primo gennaio, le serrande rimarranno chiuse.
Via libera dunque allo shopping del 31 dicembre. Ma le aperture domenicali, di centri commerciali e grandi supermercati, ormai, non fanno quasi più notizia: è rimasto tutto aperto la vigilia di Natale e rimarrà tutto aperto anche oggi, anche se, per quanto riguarda gli orari, quella odierna è considerata un’apertura straordinaria.
L’unica differenza rispetto alle altre domeniche è che l’orario di chiusura sarà anticipato rispetto al solito. Per quanto riguarda i tre principali centri commerciali, il Centro Meduna oggi aprirà alle 9: i negozi in galleria chiuderanno alle 18, mentre il supermercato alle 19. Anche il Granfiume a Fiume Veneto garantirà l’apertura, aprendo i battenti già alle 8.30, ma con chiusura anticipata alle 18. E ancora I Salici a Sacile, al posto delle 20, chiuderà alle 19 (aprendo alle 8.30).
Anche i supermercati osserveranno un orario di chiusura anticipato: ad esempio, il Pam (sia quello in corso Garibaldi sia quello in viale Grigoletti) chiuderà alle 19 (non alle 19.30 o alle 20 come ogni domenica), mentre l’Interspar chiuderà alle 19 (e non alle 20).
Domani sarà tutto chiuso: una giornata off limits per gli acquisti, com’era stato il Natale. E come era stato, per la stragrande maggioranza, anche a Santo Stefano). Non si aspetti il primo gennaio, dunque, non si tenti di fare l’ultimo acquisto: a differenza del 26 dicembre, non ci saranno supermercati controcorrente, come invece era successo a Santo Stefano, quando l’Interspar in città aveva tenuto aperto per l’intera giornata (e come aveva fatto anche l’Eurospar di San Vito).
Ma dal 2 gennaio in poi non ci saranno più chiusure. Infatti, anche per il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, sarà tutto aperto. E, in questo caso, non soltanto i grandi centri commerciali o i supermercati: saranno aperti anche la maggior parte dei negozi in centro città.
È ghiotta infatti questa data, che cade il giorno successivo l’avvio dei saldi di fine stagione in regione. Anche se si tratta di un giorno festivo, nessuno vuole perdere l’onda lunga del weekend di shopping. Nei social network è già stata avviata la campagna di comunicazione che avvisa di aperture straordinarie per l’intero fine settimana, non soltanto sabato 6 gennaio ma anche domenica 7.
Si tratta, per il comparto del commercio, di un momento fondamentale per riscattare un periodo natalizio non del tutto favorevole, con un boom di acquisti su internet che hanno penalizzato le vendite nei negozi. Pertanto, gli esercenti del centro città, ma anche quelli dei centri commerciali, non vogliono perdere neanche un giorno del primo periodo di saldi, durante il quale gli acquisti per accaparrarsi i prodotti a prezzo ridotto sono più numerosi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto