Nessuno vuole la segreteria del Grigoletti

Tutti i candidati alle supplenze annuali di direttore amministrativo del liceo hanno declinato l’invito

PORDENONE. «Grigoletti? No grazie». Snobbata la reggenza della segreteria nel superliceo. Ieri tutti i candidati alle supplenze annuali di direttore amministrativo hanno declinato l’invito. «Ritardi e problemi nelle operazioni di avvio dell’anno scolastico – dicono i sindacalisti – a Pordenone».

Le accuse. «L’anno scolastico 2014-2015 parte male: è difficile garantire i tempi e, a livello regionale, manca l’informativa completa sugli organici. Quella del Grigoletti è l’ennesima grana per gli uffici di Trieste e Pordenone».

La gestione amministrativa del Grigoletti si aggiunge alla lista. «Errori di punteggio – puntano il dito allo sportello Flcgil – nelle graduatorie di seconda e terza fascia».

Il caso. Per tamponare il “buco” gestionale nella segreteria del Grigoletti si ricorrerà a una nomina d’ufficio, o alla disponibilità di qualche amministrativo in arrivo da fuori provincia.

«Nominate cinque reggenze nelle altre scuole senza un direttore amministrativo titolare – ha aggiornato Mario Bellomo, segretario Flcgil –. Tamara Galderisi nell’istituto comprensivo a Caneva, Maria Zambon a Meduno, Marzia Quattrida a Prata, Esmeralda Tuccillo nell’Itg Pertini, Marina Olante nel Centro provinciale istruzione adulti. Ha rinunciato all’incarico Filomena Alterio».

Le altre nomine. Il calendario delle convocazioni per assegnare gli incarichi di supplenza annuale è concentrato venerdì.

«In palio circa 400 contratti di lavoro, compresi gli spezzoni-cattedra e part-time – anticipa Bellomo –. Assunzioni nell’infanzia e nella primaria a tempo determinato venerdì, alle 9, nell’emiciclo del liceo Grigoletti. Alle 14.30 ci sarà l’appello per i contratti nelle medie e superiori».

Spese di viaggio a carico degli aspiranti: la convocazione non garantisce il contratto di lavoro. Nomine annuali dei tecnici e amministrativi il 9 settembre nell’ex Provveditorato alle 9 e, stessa ora, il 10 settembre per gli ausiliari nel liceo Grigoletti.

Le proteste. «Poche supplenze e salario interrotto: i ritardi nelle nomine annuali ci fanno perdere una settimana di stipendio». Penalizzati i supplenti che si lamentano agli sportelli sindacali: nelle superiori, soprattutto. Di fatto, mancano le ore di filosofia e storia, poi latino e greco.

«Non mangiamo – si sfoga un laureato di filosofia di 40 anni con i sindacalisti –. E’ una vergogna la scelta di orientare le cattedre “nostre” verso psicologia e pedagogia in un liceo linguistico provinciale. Scippato il lavoro». Pare non ci sia stata un’equa attribuzione e che una docente abbia scavalcato i diritti altrui al lavoro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto