Niente festa per i 20 anni Ceretta rinvia l’ultimo evento
Niente festa. È stata rimandata la giornata di eventi per il ventennale del Punto giovani, prevista a marzo. L’appuntamento, nato per segnare il punto dopo due decadi di attività e celebrare la struttura, si terrà presumibilmente a settembre-ottobre, quindi con la nuova amministrazione comunale (già stanziata la dotazione economica).
A confermarlo è l’assessore alle Politiche giovanili, Stefano Ceretta. «Abbiamo pensato di proporlo più avanti, principalmente per due motivi. Da un lato per questioni organizzative, dall’altro ho preferito non farlo in periodo pre-elettorale dato che è una cosa della città e dei giovani. Non volevo che fosse legato alla mia persona, anche se è da 10 anni che me ne occupo», spiega Ceretta.
L’idea è quella di riunire tutti i collaboratori e gli operatori che hanno aiutato il Punto Giovani a crescere in questi anni, coinvolgendo le scuole della città, i due poli universitari, i portatori di interessi e i ragazzi e le ragazze che nel tempo si sono impegnati in progetti, workshop, incontri e momenti di socialità. Un percorso che negli anni ha visto una diversa articolazione delle attività delle Politiche giovanili, sempre più partecipative e formative e meno orientate a cercare semplici parentesi di intrattenimento.
In particolare il focus attuale della struttura è sui progetti che hanno reso protagonisti i giovani della città, offrendo occasioni di crescita personale e lavoro, come quelli sulla cittadinanza attiva, sul turismo scolastico o in collaborazione con grandi eventi come èStoria e Gusti di Frontiera. Sono stati sviluppati anche corsi, laboratori, feste e momenti di svago e dialogo nella sede del Centro Lenassi ma anche in altre strutture. (e.ma.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto