Nimis, il municipio sarà riscaldato grazie alla geotermia

NIMIS. Il municipio di Nimis presenta diverse criticità, che l’attuale amministrazione ha deciso di affrontare a partire dall’impianto termico. Lo fa sapere l’assessore al bilancio Domenico Comelli,...

NIMIS. Il municipio di Nimis presenta diverse criticità, che l’attuale amministrazione ha deciso di affrontare a partire dall’impianto termico. Lo fa sapere l’assessore al bilancio Domenico Comelli, il quale segnala come all’atto dell’insediamento l’amministrazione Tosolini ha trovato, con sorpresa, la seguente situazione della sede comunale: dall’impianto termico inadeguato e inefficiente a infissi e serramenti completamente da sostituire perché non efficienti per non parlare del tetto con evidenti perdite (il sottotetto, archivio di gran parte dei documenti comunali, è protetto dalle piogge con teli di nylon e secchi per la raccolta dell’acqua). E anche lo scantinato presenta parziali cedimenti strutturali. L’attuale amministrazione, pertanto, ha deciso di riqualificare e adeguare alle normative la sede municipale. Per quanto riguarda l’impianto termico si è deciso di intervenire con le opere di “sfruttamento e valorizzazione delle risorse geotermiche” ai sensi di un bando europeo L’amministrazione, a questo scopo, in quest’anno ha già richiesto e ottenuto contributi pari a circa 220.000 euro. L’inizio dell’intervento è imminente. A Nimis si è deciso di installare un sistema che sfrutta il sottosuolo come serbatoio di calore e permette, con una pompa di calore, il riscaldamento nei mesi invernali e, viceversa, un raffrescamento degli ambienti nei mesi più caldi. Questo impianto non necessita di condizioni ambientali particolari; sfrutta la temperature costante che il terreno ha lungo tutto il corso dell’anno. E’ considerata una fonte di energia pulita e rinnovabile. Tale soluzione ci porta - afferma Comelli - all’avanguardia nel panorama nazionale di cui l’amministrazione è particolarmente orgogliosa. Si prevede, ammortizzato l’impianto, un notevole risparmio economico. (v.f.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto