Non si presenta al lavoro, il figlio la trova morta in casa a 61 anni

La sera precedente alla morte la donna si era attardata fino a notte fonda per ultimare il fiocco nascita per il nipote, decorazione che aveva voluto realizzare con le sue mani, come da tradizione

FAGAGNA. Un malore fatale si è portato via Mara Peres, 61 anni, di Fagagna. È stato il figlio a trovarla senza vita, a casa, colta dal malore mentre dormiva. Un affetto strappato improvvisamente e, dopo poche ore nella stessa famiglia, la nascita di una nuova vita.

La sera precedente alla morte la donna si era attardata fino a notte fonda per ultimare il fiocco nascita per il nipote, decorazione che aveva voluto realizzare con le sue mani, come da tradizione. La famiglia sapeva che si trattava di un maschietto, quindi nonna Mara aveva già scelto per lui il colore azzurro. Erano le due di notte e il marito Fabrizio Vidussi, come lui stesso racconta, la esortava a riposare, a finire il giorno dopo. Ma la 61enne quel fiocco voleva assolutamente portarlo a termine quella notte, e così caparbiamente, ha fatto. Poche ore più tardi, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, quel simbolo è stato appeso sulla porta di casa, annunciando la nascita del piccolo Ludovico. Il fiocco nascita è stato l’ultimo gesto che nonna Mara ha compiuto per il nipote. Il marito non si dà pace per la scomparsa dell’amata moglie. «Perché stava bene, non aveva accusato alcun sintomo che facesse presagire la sua morte», dice affranto Vidussi.

Era la mattina di venerdì e il figlio Giacomo vedendo che la madre non scendeva in cucina per la colazione prima di andare al lavoro e nemmeno gli rispondeva, è salito in camera e l’ha trovata esanime nel suo letto. Il figlio ha subito chiamato i soccorsi. Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118 ma gli operatori sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della morte. La scomparsa di Mara Peres ha destato grande sconcerto nel capoluogo collinare dove la donna era molto conosciuta, ma anche all’istituto Tomadini di Udine dove lavorava come cuoca da anni alla mensa scolastica.

Quella mattina i suoi colleghi non vedendola arrivare in orario, e non avendo ricevuto da lei alcuna comunicazione, gesti inusuali per la 61enne che era sempre puntuale, dopo aver cercato invano di mettersi in contatto con lei, hanno appreso la notizia della sua morte improvvisa.

La donna amava il suo lavoro, era riservata, precisa, generosa e dedicava il tempo libero all’altro amato nipote di tre anni, alla cura dell’orto e del giardino. Mara Peres, raccontano i familiari, era una persona infaticabile sempre pronta ad aiutare il prossimo. Esperta ricamatrice, lavorava per una associazione di volontariato che sostiene un gruppo missionario che fa capo a Padre Armando Coletto, nato a Fagagna e impegnato in una missione in Africa. La repentina scomparsa della donna ha lasciato scioccati amici e conoscenti che ieri hanno partecipato al suo funerale, nella chiesa parrocchiale di San Giacomo, dove in tanti si sono stretti attorno al marito, ai figli Giacomo e Gessica, la neo-mamma.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto