Notte bianca, musica fino alle 2 ma “soft”

Udine, possibilità di allietamento prolungata, però in certe zone lo stop scatterà a mezzanotte e mezza
Udine 11 luglio 2012 Notte Bianca Telefoto Copyright Petrussi Foto Press / Turco
Udine 11 luglio 2012 Notte Bianca Telefoto Copyright Petrussi Foto Press / Turco

UDINE. La delibera relativa alla “Notte bianca” in città, prevista domani (in occasione della vigilia dei santi patroni della città), parla di possibilità di “allietamento” per i locali pubblici fino alle 2 di mattina. Ma in un incontro ad hoc svoltosi nei giorni scorsi tra l’assessore al commercio e al turismo Alessandro Venanzi e i principali operatori dei pubblici esercizi cittadini si è arrivati a un accordo fra galantuomini per balli e musica scatenata fino a mezzanotte e mezza e poi via via un progressivo spegnimento degli altoparlanti fino alla chiusura totale e definitiva, appunto, entro le 2. Un vero e proprio compromesso, ma accettato da tutti, visto che qualcuno aveva puntato per l’1 di notte.

«I locali del centro storico e quelli un po’ fuori hanno esigenze diverse e possibilità diverse - ha precisato ieri l’assessore al commercio e turismo Venanzi - e questo anche nel pieno rispetto dei cittadini che in centro ci abitano. E così se in alcune zone un po’ più “disabitate” sarà possibile proseguire con la musica anche oltre l’1 di notte, in certe altre zone, dove i palazzi e i residenti sono davvero tanti è chiaro che si dovrà avere un po’ più di attenzione».

Il tutto ovviamente senza inficiare la festa e senza anche contraddire la delibera. «Le stesse manifestazioni previste dal cartello organizzato dal Comune - ha aggiunto Venanzi - in collaborazione con l’associazione per il centro commerciale naturale “UdineIdea” avranno una chiusura che non andrà oltre le 24.30. Ovviamente in piazza XX settembre, dove è prevista l’animazione per i più piccoli, le attività si concluderanno molto prima. Mentre, magari, in via Mercatovecchio sarà possibile qualche sforamento, rispetto all’accordo spontaneo sulla mezzanotte e mezza. L’importante sarà il rispetto del contesto e della situazione. Per questo c’è stato l’incontro lunedì scorso con i diversi operatori. E’ stato inaugurato infatti questo metodo, spero molto produttivo, di confronto diretto e di supporto vicendevole nelle decisioni operative più dirette».

In questo modo, si augura lo stesso assessore, la “Notte Bianca” che andrà in scena domani sera a Udine sarà una serata e una nottate di iniziative e di movida reale, ma non di schiamazzi e di degenerazioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto