“Notte romantica”, pienone nei Borghi più belli d’Italia

Grandissimo successo per la terza edizione della Notte romantica dei Borghi più belli d’Italia, compresi quelli del Friuli Venezia Giulia. Un “festival verticale” che ha la particolarità di svolgersi, il primo sabato dopo il solstizio d’estate, contemporaneamente in molti dei 271 borghi certificati dal club lungo tutto lo Stivale.
Nel Friuli occidentale l’iniziativa ha interessato Cordovado, Poffabro, Polcenigo, Toppo, Valvasone e Sesto al Reghena, nel resto del Fvg Clauiano, Fagagna, Sappada e Venzone. Tra gli appuntamenti più partecipati, quelli di Sesto al Reghena: un successo andato al di là delle aspettative.
La cena sotto le stelle, che ha trasformato l’intero centro storico in un ristorante a cielo aperto, illuminato soltanto a lume di candela, ha attirato circa 1.200 commensali. In più, si sono aggiunte molte persone per assistere agli eventi della serata: in particolare, l’elezione di Miss Notte romantica 2018, valevole per il concorso nazionale “Un volto per fotomodella” (la corona è andata alla trevigiana Klaudia Frasiloaia) e lo straordinario spettacolo delle fontane danzanti della perugina Elisa Dominici (presentato anche a Italia’s Got Talent, con il massimo voto dei giudici).
«Una serata bellissima – afferma l’assessore al commercio e al turismo di Sesto, Franca Versolato – realizzata grazie a tre idee vincenti: quella del club nazionale di creare la Notte romantica come evento di punta, quella di dar vita al coordinamento dei Borghi del Fvg, considerati un esempio nel resto d’Italia, e quella di riconoscere un ruolo centrale a ristoratori e commercianti del territorio, che hanno lavorato senza sosta negli ultimi tre mesi». Un successo sul quale ha messo il sigillo anche il Tg 1: nel suo servizio sulla Notte romantica ha mostrato quanto realizzato a Sesto e in soli altri quattro borghi in Italia.
«Sabato sera abbiamo sviluppato un giro d’affari di almeno 50 mila euro soltanto a Sesto – continua Versolato –, che vanno moltiplicati per tre o quattro volte su scala regionale». Ci sono già prenotazioni per il prossimo anno. Esperienza positiva anche negli altri borghi.
A Valvasone c’erano 150 persone a cena e 300 agli spettacoli. «Di anno in anno c’è una crescita d’attenzione del pubblico – osserva il sindaco di Valvasone, Markus Maurmair –: è una grande occasione per far conoscere ciò che stiamo facendo per valorizzare questi centri». Cordovado ha ospitato la “Cena Romantica” e la selezione di Miss Italia con la vittoria di Elisa Damin, ventunenne di Mel, proclamata Miss Cordovado. I giardini di villa Marrubini nel palazzo del Capitano hanno accolto un centinaio di commensali con l’accompagnamento del Quartetto dell’Accademia Arrigoni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto