Notte sotto le stelle con gli Africa Unite
Lunga notte di reggae vibes domani a Lignano con gli Africa Unite. Lo storico gruppo piemontese, punto di riferimento della scena reggae italiana da più di trent’anni, salirà sul palco dell’arena Alpe Adria di Sabbiadoro alle 22, un evento imperdibile per gli appassionati del genere. La cittadina balneare friulana ospiterà una tappa del Babilonia e Poesia Tour 2013, tournée nata per celebrare l’omonimo album del 1993.
La lineup sarà quella di 20 anni fa (Bunna, Mada, Papa Nico, Max Casacci, Paolo Parpaglione, Gianluca “Cato” Senatore e Drummy Sir Gio) e il concerto, nell’ambito di Ferrareggae, rassegna a sua volta inserita nel Festival del Sole, sarà imperniato sui brani dello storico album. Organizzano Kursaal Club e Tkkc, in collaborazione con Azalea Promotion.
«L’intento principale è quello di riproporre la vivace atmosfera degli anni 90 – spiega Bunna, anima della band –. I brani di Babilonia e Poesia saranno il cuore del live, ma nella costruzione della scaletta abbiamo tenuto conto di tutta la nostra storia e di tutta la nostra evoluzione». Il tour, che in origine era articolato in sole dodici date (8 in Italia e 4 all’estero), è stato arricchito, a grande richiesta, di ulteriori 23 appuntamenti tra giugno e settembre, che toccheranno l’Italia e la Spagna (il 22 agosto gli Africa Unite suoneranno infatti a Benicassim, al Rototom Sunsplash, il più grande festival reggae d’Europa).
«In trent’anni siamo riusciti ad appassionare il pubblico – racconta ancora Bunna – e certamente anche per questo il progetto Babilonia e Poesia 2013 ha riscosso tanto successo. Siamo molto contenti di poter riproporre interamente un album nato in un clima di grande fermento culturale e di poter ricreare quelle atmosfere così stimolanti. All’inizio degli anni 90 c’era molta voglia di rivoluzione, molta voglia di lottare per un ideale. Nelle università si respirava entusiasmo, voglia di prendere posizione, voglia di affermare le proprie idee».
L’idea del tour è nata dal desiderio di festeggiare il ventennale dell’album, riunendo artisti che hanno poi preso strade diverse. «Speriamo che il nostro tour possa ridare fiducia alla gente – conclude Bunna –, anche se non è stato pensato con tale intento. In questo momento di generale immobilismo, sarebbe importante che le persone riscoprissero la voglia di battersi per cambiare le cose. Di fronte a una classe politica incapace di dare una svolta, devono essere i cittadini a chiedersi cosa possono fare per migliorare la situazione. Il cambiamento deve partire dal basso».
Il concerto degli Africa Unite sarà il clou di una serata tutta da ballare, che prevede un ingresso unico al costo di 17 euro, con biglietti ancora acquistabili alle casse dell’arena Alpe Adria domani a partire dalle 18. La festa reggae prenderà il via alle 19.30 con il live dei friulani Playa Desnuda capitanati dall’eclettico Michele Poletto, seguiti poi, alle 20.45, da quello dei pordenonesi Mellow Mood, riconosciuti da critica e pubblico anche a livello internazionale come la migliore realtà reggae degli ultimi anni tanto da essersi esibiti in tutti i più importanti festival mondiali (lo scorso 8 agosto allo Sziget a Budapest, in Ungheria). Concluso il concerto degli Africa Unite, ci sarà infine un aftershow al Kursaal Club con il meglio dei dj set reggae italiani (ingresso al Kursaal gratuito per i possessori del biglietto d’ingresso all’arena).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto