Nozze stile “british” tra kilt scozzesi e con rito irlandese

AVIANO
«E’ un matrimonio come lo sognavamo, a special day». Un giorno speciale per il doppio “sì and yes”, ieri nel santuario della Madonna del Monte di Aviano, di Bianca Polo Del Vecchio e Niall Sheerin. Giovani, innamorati e con il passaporto all’europea – italo-scozzese lei, irlandese lui – più 130 invitati sbarcati nella Pedemontana da otto Paesi del Vecchio Continente. Scene da un matrimonio country-chic in costa, con un panorama mozzafiato davanti al santuario e celebrazione in rito cattolico-irlandese di padre Seamus Kelly, affiancato dal parroco don Alberto Arcicasa.
Tempio affollato in un tripudio di eleganza in puro stile “british” e kilt scozzesi di un paio di amici arrivati da Edimburgo. La sposa, incantevole, era fasciata da un lungo abito bianco di pizzo, trapuntato di strass e griffato Provonias. Bella e “very chic” al braccio del padre dopo i rituali 20 minuti di ritardo, ha raggiunto Niall con un bouquet di rose lilla e panna. Commosso lo sposo, in completo carta da zucchero con cravatta rosa e fiore all’occhiello a fare da pendant del bouquet di Bianca e dei trionfi in chiesa. Marcia nuziale, con Andrea Pasianot all’organo, accompagnato da violino e baritono nella colonna sonora composta da musiche di Bach, Franck, Gounod, Beethoven. Amici e parenti pronti all’applauso dopo lo scambio degli anelli con tre baci sull’altare, a suggello della promessa. «Ci sono 8 Stati in chiesa – hanno scherzato gli zii della sposa Norma e Franco Polo di Giais –, Inghilterra, Polonia, Slovenia, Francia, Germania, Irlanda, Malta, Italia, per un totale di 130 invitati. E’ un matrimonio speciale quello di nostra nipote: nel 1969, Renato Polo Del Vecchio era emigrato in Scozia per lavoro, ma con la moglie scozzese Irena e due figli è sempre tornato a Giais».
Il 2011 è l’anno dei matrimoni speciali: il royal wedding di William e Kate, quello principesco a Montecarlo, quello rock di Kate Moss e ci sono stati anche i vip locali a pronunciare il fatidico “sì”. La coppia Cimolai-Zoppas bella, ammirata e chiacchierata, l’ex miss Cinema Valentina Mio splendida sposa nell’hintheland romano e altri ancora. Nuvole di tulle previste anche sul finire dell’estate e dell’anno, hanno annunciato le cronache rosa, e staremo a vedere. Intanto, l’amore di Bianca e Niall ha il valore aggiunto “glocal”, cioè global e local: si sono innamorati a Parigi, vivono a Strasburgo e hanno il cordone ombelicale che li collega alle radici familiari. «Abbiamo trascorso le vacanze a Giais per tanti anni – Bianca ha forti affetti nella Pedemontana –. Tutti i miei cugini sono qui e al paese sono affezionata: ho sempre desiderato sposarmi nel santuario di Aviano. Dopo il ricevimento a Villa Policreti partiremo per un tour in Toscana: due settimane in Italia da sogno».
Venti matrimoni l’anno nel santuario della Madonna del Monte, dicono le statistiche che mettono a fuoco il gap alla voce nozze nel biennio 2010-2011: si sono celebrati meno matrimoni del 1944, secondo l’Istat. Bianca e Niall, che sono partiti su una spider rossa anni Settanta nel dopo cerimonia verso la nuova vita a due, segnano la controtendenza. «L’immagine del matrimonio è nel reperto conservato nelle catacombe di Santa Priscilla – ha raccomandato ai neo-sposi il simpatico padre Seamus con trascorsi di seminario in Italia –: due colombe unite dalla “X” di Cristo, l’amore. Che l’amore sia per sempre e auguri».
Chiara Benotti
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto