Nozze vip: arriva il jet set per il sì di Paola e Matteo
E’ arrivato il giorno più bello, per Paola Cimolai e Matteo Zoppas: si uniranno in matrimonio alle 16.30 nel duomo di Spilimbergo. A festeggiare la coppia non solo i parenti, ma anche i tanti amici esponenti dell’Italia che conta nell’industria e nella politica: a sposarsi, infatti, saranno i rampolli di due colossi industriali, Cimolai e Zoppas.
L’attesa. E’ tutta per i dettagli di questo matrimonio che si annuncia da fiaba: dal vestito della sposa, con numerosi siti web specializzati che si interrogano su quale stilista sia caduta la scelta della Cimolai, ai fiori, dai vip partecipanti ai regali di nozze. Finora sono poche le indiscrezioni trapelate: il matrimonio sarà celebrato dal parroco di San Quirino, don Aniceto Cesarin, il ricevimento sarà ospitato da Villa Sospisio a San Quirino, e il viaggio di nozze sarà di tre settimane in Sudafrica.
Gli sposi. Matteo Zoppas, 36 anni, è figlio di Antonia Zanussi e Gianfranco Zoppas, nipote di Lino Zanussi, fondatore dell’attuale Electrolux, ed è stato considerato per molto tempo uno scapolo d’oro del jet-set. Siede nel consiglio di amministrazione delle Acque San Benedetto ed è presidente dei giovani industriali del Veneto. Appassionata di ippica, Paola Cimolai nel 2007 è entrata nell’azienda di famiglia, che si occupa di carpenteria metallica pesante con 700 dipendenti e 250 milioni di euro di fatturato e ha realizzato importanti opere in tutto il mondo. La coppia da un paio di anni ha preso casa a Conegliano, a metà strada tra Pordenone, dove lavora lei, e Scorzè, dove lavora lui.
Gli ospiti. Ben rappresentato soprattutto il mondo imprenditoriale non solo del Nord Est: i nomi Barilla, Illy, Zoppas (elettrodomestici), Elkann, Mondadori, Benetton, Marzotto figurano nell’elenco dei circa 400 invitati all’evento. Non da meno i nomi dei politici: i ministri Giancarlo Galan e Maurizio Sacconi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta hanno ricevuto l’elegante invito anche se non si sa quanti di questi vip saranno effettivamente presenti.
I giornalisti. Tra loro viene dato per cento l’arrivo nella città del mosaico di Alfonso Signorini, direttore di “Chi” e “Sorrisi e canzoni tv”, re incontrastato del gossip e non solo.
I consigli. Chi volesse fare un bagno di mondanità e assistere al matrimonio per dedicarsi al “vip watching” (l’avvistamento di volti noti) tenga presente che oggi a Spilimbergo si concentrano numerose manifestazioni per cui il traffico sarà limitato per le auto in piazza del Duomo (vicino alla chiesa potranno sostare solo alcuni invitati dotati di contrassegno). Si potrà lasciare l’auto nei parcheggi nei pressi del centro: rassegnatevi, quindi, a camminare qualceh centinaio di metri per arrivare davanti alla chiesa. E buon divertimento.
Donatella Schettini
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto