Nuova palestra e spogliatoi il palaghiaccio sarà rinnovato

PONTEBBA. Una palestra fitness nuova, nell’ottica del potenziamento del servizio per turisti e residenti. È una delle più importanti novità portate in dote dagli interventi di ammodernamento del palaghiaccio “Claudio Vuerich” di Pontebba, partiti di recente e destinati a concludersi entro l’avvio della stagione autunnale. Le opere sono state affidate alla ditta Restauri e costruzioni di Feletto Umberto e avranno un costo di 427.000 euro, coperto da contributo regionale. Articolato il programma di lavori che daranno nuova linfa alla struttura, punto di riferimento per gli amanti del ghiaccio e utilizzata anche nel periodo estivo.
In programma interventi di miglioramento energetico, grazie alla sostituzione della caldaia per un migliore utilizzo del calore anche attraverso il completamento degli impianti di riscaldamento a pavimento negli spogliatoi; è previsto il rifacimento dei servizi igienici e delle docce nel blocco principale del Palaghiaccio, cioè nelle sale utilizzate dalla locale squadra militante nel campionato Carnico di calcio e da quella di hockey che gioca nel torneo austriaco. Fra gli interventi anche quello riguardante la nuova palestra. «L’area fitness esistente – annuncia il sindaco Ivan Buzzi – sarà potenziata e saranno creati i soppalchi per migliorarne la fruizione. Sarà anche sostituita l’attrezzatura, sfruttando le opportunità messe a disposizione dai bandi Open leader».
La palestra, gestita dal Consorzio Palaghiaccio, è frequentata dai residenti e dalle società sportive locali «ma grazie al suo potenziamento potrà essere un riferimento ancora più importante per i club, come quelli di pattinaggio, che scelgono Pontebba per i loro stage – prosegue il primo cittadino –. I lavori di efficientamento energetico assicureranno risparmi e una migliore fruizione. Non posso che essere soddisfatto». La “Ice Halle” intitolata a Claudio Vuerich, pioniere dell’hockey pontebbano, è nata negli anni 90. «Stiamo preparando uno spettacolo di alto livello dedicato al pattinaggio artistico per Ferragosto – annuncia – . Renderemo noti i dettagli in un secondo tempo».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto