Nuova scuola elementare bilingue

Completerà in città il percorso avviato col nido di Fontanafredda
Di Laura Venerus

Un’offerta formativa bilinguistica che dall’asilo nido arriva fino alla scuola elementare: è quanto realizzerà la Cooperativa sociale Nuovo sole che ha sede a Fontanafredda e opera nel settore dei servizi all’infanzia e alla famiglia seguendo il metodo della pedagogia scientifica di indirizzo montessoriano. Nido e scuola materna sono già attivi, la scuola elementare partirà a settembre.

A Fontanafredda il nido bilingue accoglie bambini dai 3 mesi ai 36 mesi mentre la scuola d’infanzia (anch’essa bilingue) dai 3 ai 6 anni. Un percorso che, finora, s’interrompeva al momento dell’ingresso dei bambini alla scuola elementare e che ora, invece, proseguirà grazie al’apertura di una primaria bilingue a Pordenone, in via delle Grazie (alle spalle dell’hotel Santin).

Domani dalle 9 alle 16 la nuova sede sarà aperta alle famiglie per farsi conoscere (anche sabato 28 gennaio): le iscrizioni sono già partite per il primo anno scolastico.

«Il progetto di bilinguismo è un valore aggiunto – ha spiegato il vicepresidente di Nuovo sole Giovanni Del Maschio – perché conoscere una lingua in più è importante soprattutto in un territorio di confine come il nostro». Non semplici laboratori di inglese, ma insegnamenti di intere materie in lingua e anche la vita di comunità avviene in inglese. «Si tratta di una scuola elementare privata paritaria – ha spiegato Lamia Channoufi, dottoressa e project manager – che seguirà i programmi ministeriali. In italiano si terranno lettere, geografia, matematica e storia mentre in inglese si insegnerà scienze, arte, musica e religione. Di 35 ore settimanali, 20 saranno in inglese».

Si tratta di una novità per Pordenone e tutto il territorio: le scuole elementari bilingue più vicine si trovano a Udine, Trieste e Conegliano. «Sentivano la necessità di questo servizio – osserva la presidente della coop Maria Laura Soranno –. Attualmente, dopo la scuola d’infanzia, tutto s’interrompeva».

Sono varie le famiglie che hanno scelto il nido e la scuola materna bilingue a Fontanafredda: ci sono i bambini della base di Aviano che, in questo modo, acquisiscono la conoscenza dell’italiano, famiglie cinesi che hanno il culto dell’apprendimento della lingua inglese e vogliono che i propri figli la imparino fin da piccoli, c’è anche chi, dopo esperienze all'estero o essendo spesso in contatto con l’estero, intendono dare un’opportunità in più ai figli.

L’obiettivo per il primo anno scolastico è di poter formare almeno una sezione con una quindicina di alunni, ma stanno già arrivando iscrizioni e interessamenti di genitori i cui figli hanno già cominciato le elementari altrove e vorrebbero trasferirli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto