Nuovi sentieri per il Nordic walking
La Provincia di Gorizia ha appena annunciato l’apertura di sei nuovi sentieri dedicati agli appassionati di Nordic walking, disciplina sportiva non competitiva che prevede camminate in luoghi naturali con l’ausilio di bastoncini. L’iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi nella sede dell’ente, dove è stato fatto presente che domenica 29 maggio è in programma una nuova tappa della rassegna “La Provincia del Nordic walking” per presentare i nuovi itinerari, che si trovano precisamente a San Michele del Carso, sulle tracce dei reperti della Grande Guerra di quell’area e nell’ambito del progetto europeo Carso 2014.
La giornata inaugurale è stata realizzata in collaborazione con i Comuni di Sagrado e Savogna d’Isonzo, la Uisp, il circolo culturale “Danica” di San Michele, l’associazione Fanti d’arresto e l’associazione Kd Sovodnje. Il luogo di ritrovo sarà il circolo “Danica” di via Devetaki 26, dove si potrà arrivare a partire dalle 9. Per questioni organizzative gli interessati dovranno iscriversi entro mercoledì 25 maggio scrivendo all’indirizzo kdsovodnje@gmail.com. La quota di partecipazione è di 5 euro, e comprende anche due ristori e il pranzo. La partenza è fissata invece per le 9.30 (la camminata si svolgerà con qualsiasi condizione meteo).
Si potrà scegliere tra due percorsi: l’Anello delle Cannoniere, di 7.2 km, o l’Anello delle Battaglie, di 7.1 km. I due percorsi sono stati individuati dalla Provincia per far scoprire ai visitatori la storia della Grande Guerra e le bellezze del Carso. Si tratta di itinerari semplici, di una lunghezza compresa tra i sei e i dieci chilometri e con dislivelli al massimo di 150 metri. Per chi volesse percorrerli sono consigliate solo un paio di scarpe adatte e i bastoncini da Nordic walking.(e.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto