Nuovo centro per disabili a Colloredo di Prato
PASIAN DI PRATO
Quest’anno nei cinque poli sciistici della Regione cartine made in Colloredo di Prato. Le produrrà, nell’ambito di una commessa affidata da Promotur, la cooperativa sociale La Legotecnica, che impiega al 66% diversamente abili, offrendo eccellenti servizi di legatoria e tipografia. La Legotecnica sta inoltre realizzando l’iniziativa So.La.Re., acronimo di Solidarietà (tra partner pubblici e privati), Lavoro (per chi difficilmente lo troverebbe), Recupero (di capacità e autonomia). Il progetto, finanziato da Regione e Fondazione Crup, è sostenuto da attività solidali, come l’asta benefica di 150 opere d’arte donate dagli autori (disponibili su www.lalegotecnica.it) e prevede la realizzazione entro il 2013 di un centro semiresidenziale per disabili a Colloredo di Prato con biblioteca, laboratori artistici e musicali e fattoria didattica. Quanto alla commessa Promotur, soddisfazione da parte del responsabile commerciale della onlus, Nicola Valent: «In un periodo difficile, è premiato l’impegno verso le persone meno fortunate». Promotur, presieduta da Stefano Mazzolini, conferma la sensibilità dimostrata anche con skipass gratuiti alle persone in condizione di forte disabilità e accompagnatori e per la Coppa del mondo per disabili che si tiene allo Zoncolan. «Ritengo questa collaborazione importante, che si attua nel solco di quanto Promotur ha portato avanti in questi anni - sottolinea Mazzolini -: abbiamo sempre rivolto particolare attenzione alle associazioni di volontariato. La sinergia con Legotecnica rappresenta un altro tassello fondamentale del nostro operato: siamo convinti che sostenere simili realtà virtuose sia un dovere da perseguire».
Paola Beltrame
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto