Nuovo comandante alla Reginato

Il colonnello Comelli ha preso il posto di Scarsini entrambi della brigata Julia

Da venerdì mattina il Centro documentale dell’esercito di Udine, che ha sede nella caserma Reginato, ha un nuovo comandante, il colonnello Massimo Comelli, che ha preso il posto del colonnello Graziano Scarsini.

Il passaggio di consegne è avvenuto durante il cambio ufficiale tra un friulano di Illegio, il comandante uscente, e uno di Grado, entrambi provenienti da esperienze sul campo con la brigata alpina Julia. Alla cerimonia di ieri mattina erano presenti, tra gli altri, l’assessore comunale Alessandro Venanzi e il prefetto di Udine, Vittorio Zappalorto, che ha guardato ammirato il bellissimo chiostro seicentesco dell’ex ospedale militare, anche perché sarà la sua prossima casa. Gli uffici della Prefettura, infatti, che oggi hanno sede in via Piave, saranno trasferiti tra pochi mesi proprio nei locali della caserma di via Pracchiuso.

«Sono molto contento di questa destinazione – ha dichiarato il prefetto Zappalorto –, mi piace molto questo posto, anche perché per me è un ritorno. Quando era ospedale militare ci ho trascorso un mese da ricoverato, quindi la sensazione è particolare. Tutto l’iter di trasferimento si sta svolgendo secondo la tabella di marcia prevista e secondo programma, quindi contiamo di entrare prima dell’estate prossima, con la primavera».

In questi mesi inizierà il trasloco da via Piave, ma dovranno essere spostati anche alcuni presidi del Centro documentale dalla parte del chiostro dell’ex ospedale militare a quella posteriore, dove è già presente l’archivio, che contiene 7 chilometri di documenti, e che ha raggiunto sotto la guida del colonnello Scarsini livelli di eccellenza. La parte destinata all’esercito, infatti, deve essere ben separata da quella della Prefettura prima che gli uffici inizino a funzionare. Attualmente alla Reginato operano 47 civili e 20 militari e all’interno del Centro documentale sono conservati migliaia di fascicoli matricolari dei soldati che hanno prestato servizio nella zona di competenza del Nordest.

Alla cerimonia ha presenziato anche il generale di brigata Bruno Morace, comandante del Comando militare dell’esercito del Friuli Venezia Giulia.

Simonetta D’Este

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto