Nuovo punto per vaccinazioni al Centro di assistenza primaria

POZZUOLO
Presto ci si potrà vaccinare al Cap di Zugliano (l’ingresso in via Nuova, vicino al semaforo sulla Sr 353). Su tre pomeriggi la settimana si sono resi disponibili alcuni medici di base appartenenti all’Aggregazione funzionale territoriale che fa capo alla struttura. L’apertura del punto vaccinale si deve al sollecito del sindaco Denis Lodolo ai vertici dell’AsuFc: «Siamo contenti – dice il primo cittadino – per questo ulteriore servizio nel nostro Cap di Zugliano, per cui ringraziamo l’Asufc, che lo ha consentito, e il personale sanitario che ha dato disponibilità. I volontari del gruppo di Protezione civile saranno presenti per fare accoglienza e regolare gli accessi».
Ogni giorno sono previste 24 iniezioni. Possono prenotarsi, preferibilmente i residenti a Pozzuolo e Comuni limitrofi, over80 e ultrafragili, se ancora qualcuno non si è immunizzato. Inoltre è ammessa la fascia di età 18-59 anni con almeno una delle patologie indicate per la “categoria 4” del piano regionale vaccinale (asma, diabete, insufficienza renale, ipertensione arteriosa, anemie autoimmuni, artrite reumatoide, neoplasie maligne), esibendo l’esenzione sul tesserino sanitario cartaceo o altro documento medico che ne provi la cronicità. Ci si prenota non dal medico di famiglia, ma al call center regionale (0434 223522), ai Cup delle Ass, in farmacia; in rete h24 https://vaccinazioni-anticovid19.sanita.fvg. it/prenotazione/. «Le categorie ammesse – spiega il direttore generale dell’AsuFc, Denis Caporale – sono quelle a cui sono autorizzati a somministrare i vaccini i medici di medicina generale. Come per Zugliano, si tratta di piccoli centri vaccinali, che si aggiungono a quelli di maggiori dimensioni. Ringraziamo i sindaci, ma non deve essere una corsa a chi fa di più: ormai le categorie più fragili sono state messe in sicurezza e gli altri possono raggiungere le sedi vaccinali predisposte. È importante invece il ruolo dei medici di famiglia quando possono raggiungere a domicilio gli over 80 e i vulnerabili che non possono spostarsi: conoscendo le patologie pregresse, infatti, possono meglio spiegare e consigliare. Non è stato facile l’avvio, per la difficoltà di rifornimento delle dosi, problema che si sta risolvendo».
Soddisfatta anche la minoranza di Pozzuolo: «Insistiamo da tanto col sindaco per i vaccini a Zugliano – dice Massimiliano Pozzo –: il Cap infatti è sottoutilizzato». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto