Nuovo “reggente” all’istituto Deganutti di Udine
UDINE. Con il “decreto reggenze” l’ufficio scolastico regionale ha assegnato 26 doppi ruoli per i presidi del Friuli Venezia Giulia, 13 soltanto in provincia di Udine. Fra questi anche l’istituto commerciale Deganutti che sarà guidato da Vilma Candolini (diventata nel frattempo titolare del polo liceale di Gorizia).
La carenza di dirigenti è nota (è allo studio un concorso per il prossimo anno), ma c’è da considerare anche il problema delle scuole sottodimensionate.
Il singolare caso del Deganutti sta proprio in mezzo al guado. Perché a giugno la scuola non aveva i requisiti minimi richiesti dal Ministero per mantenere l’autonomia (600 alunni). E l’allora dirigente Vilma Candolini si è trovata costretta a scegliere un’altra sede per l’anno scolastico 2013/2014.
Detto, fatto. La nuova scuola è il polo liceale goriziano. Nel frattempo però, interviene la Consulta: sulla base dell’autonomia statutaria della Regione, riporta i requisiti da 600 a 400 alunni per avere un proprio preside e un capo segreteria (il direttore dei servizi generali e amministrativi).
Immediata la rettifica da parte di Miur e Usr. Ma Candolini ha già deciso e conferma la scelta, optando però per una reggenza. Le altre scuole che avrebbero diritto per dimensioni a un dirigente ma giocoforza vanno in reggenza sono sei.
Di queste, due saranno guidate da presidi della città. Rossella Rizzato a capo del liceo artistico Sello assumerà il doppio incarico anche all’istituto comprensivo Matiz di Paluzza, mentre il numero uno del commerciale Zanon, Antonio Colussi, è stato comandato d’ufficio a dirigere il comprensivo di Arta e Paularo.
Reggenze pure per Nevio Bonutti al comprensivo Val Tagliamento di Ampezzo, Gilberto Della Negra al comprensivo di Talmassons-Lestizza e Luca Gervasutti all’Isis D’Aronco di Gemona.
Sei le scuole sottodimensionate. Annamaria Buttazzoni è la dirigente reggente indicata dall’Ufficio scolstico regionale per il comprensivo Dante Alighieri di San Pietro al Natisone, Tiziana D’Agaro al comprensivo di Comeglians, Nino Ciccone all’Isis Mattioni di Cividale del Friuli, Lucia Chiavegato all’Isis Linussio di Tolmezzo, Vittorio Borghetto all’Isis Manzini di San Daniele ed Enrico Madussi è stato indicato d’ufficio alla guida del liceo Magrini di Gemona del Friuli.
C’è poi la reggenza temporanea di Stefano Stefanel al Terzo istituto comprensivo. La provincia di Pordenone ha affidato nove scuole in reggenza (tre le sottodimensioante), tre a Trieste e una a Gorizia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto