Nuovo rifugio per gatti randagi
Se tutto andrà bene, tanti gatti abbandonati o in cerca di adozione potranno presto trovare una nuova casa in città: l’associazione di volontariato “Il libro della vita Onlus” è, infatti, in trattativa per affittare una struttura in cui accogliere le bestiole che, come è noto, attualmente si riversano soprattutto in via degli Scogli, dove è presente un gattile vero e proprio. Il problema è che quest’ultimo è sempre ai limiti della capienza, in particolare durante il periodo primaverile-estivo, quando vengono alla luce diverse cucciolate. Per la nuova struttura ci sono però ancora alcuni fondamentali passi avanti da fare, primo tra i quali trovare dei finanziamenti. A questo scopo venerdì, alle 19, si terrà un “AperiMicio” da Pronto antenne, in via San Giovanni 2. Questo perché l’associazione, attiva fin dal 2007 su tutto il territorio provinciale, al momento va avanti con donazioni dei soci e dei privati e, a volte, con l’aiuto di alcuni comuni, come Cormòns e Fogliano. Nelle due due località il sodalizio gestisce infatti alcune colonie feline e le sterilizzazioni. L'associazione si occupa di animali ma anche è impegnata nel sociale con attività rivolte ai bambini, a persone in stato di disagio, agli anziani nelle case di riposo e con corsi vari che si legano ad altre due associazioni (“Movimenti nello spirito” e ”La vita è bella”). Per quanto riguarda la cura dei mici, sul sito di “Il libro della vita onlus” sono disponibili varie informazioni per chi vorrà avvicinarsi a questa realtà e contribuire alle sue iniziative. Ci sono quattro modi per diventare soci (ordinari e volontari versano 15 euro, i sostenitori tre e i benemeriti 50), un conto corrente dove far confluire i propri contributi (coordinate bancarie: IT81N0200812400000100940492, Banca Unicredit Gorizia), i riferimenti per versare il 5 per mille, per diventare volontari e donare cibo, sabbie, coperte, lenzuola e asciugamani ( cell. 339 5207515; mail illibrodellavitaonlus@yahoo.it). Inoltre è possibile anche acquistare delle simpatiche t-shirt con foto sul tema.
Emanuela Masseria
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto